Serrone – Presepe etnografico a grandezza naturale e tanti eventi: tutto pronto per il Natale

Per i più piccoli, la Casa di Babbo Natale nel centro storico e tante attività. Spazio alla cultura e alle tradizioni: il programma

Il Comune di Serrone è lieto di annunciare l’apertura della 28ª edizione del Presepe etnografico a grandezza naturale, visitabile dall’8 dicembre al 6 gennaio, lungo le piazze e i vicoli del borgo antico. Questa straordinaria rappresentazione della vita e dei mestieri di un’epoca lontana si snoda tra le antiche scalinate che conducono alla splendida Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al XII secolo, e impreziosita da affreschi della scuola di Raffaello.

Un viaggio tra storia e tradizione

Con oltre 150 personaggi, il presepe si distingue per l’accurata ricostruzione di scene di vita quotidiana, come i pastori intenti a preparare il formaggio, i panettieri che lavorano in un antico forno, e i mestieri di una volta, come l’arrotino e le lavandaie. L’allestimento, a cura della neonata Associazione Presepe a grandezza naturale Serrone, è un omaggio alle tradizioni locali, coniugando la rappresentazione della Natività con un viaggio etnografico nel passato.

Programma “Natale a Serrone 2024”

Il Natale a Serrone non si limita al presepe, ma offre un ricco calendario di eventi culturali, musicali ed enogastronomici:

  • 15 dicembre: Terza edizione di “Svicolando”, con degustazioni di piatti tipici, dolci natalizi e vino Cesanese del Piglio DOCG, spettacoli per grandi e piccini.
  • 21 dicembre: Concerto “Note nei Borghi”, nell’ambito del progetto “Provincia Creativa”.
  • 22 dicembre: Concerto di Natale “La Luna Guarda” con il coro Jesus & Co Sacro Cuore di Gesù, diretto da A. Sperati.
  • 26 dicembre: Concerto dell’Associazione Banda Musicale BMF di Serrone.
  • 28 dicembreChristmas Party, un evento ispirato ai cinepanettoni con musica, buon cibo, cocktail e vino Cesanese.

Un Natale per tutti

Per i più piccoli, la Casa di Babbo Natale nel centro storico e attività come spettacoli di animazione, letture creative, laboratori grafico-pittorici e di sartoria in collaborazione con il Centro Anziani.

Durante le festività sarà, inoltre, possibile visitare i musei locali, le cantine aperte nei weekend, mostre ed estemporanee di pittura, oltre a spettacoli teatrali e concerti presso il Teatro Karol Wojtyla e le chiese.

Orgoglio per l’iniziativa

“Anche quest’anno la collaborazione e la passione hanno reso possibile un programma natalizio ricco di eventi, capace di incentivare il turismo e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.” – Ha commentato il sindaco Giancarlo Proietto.

L’assessore Enilde Tucci, promotrice del progetto, sottolinea: “Il Natale a Serrone è un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico, ma anche un momento di inclusione, grazie al coinvolgimento di associazioni, volontari e attività locali. Vi aspettiamo a Serrone per vivere un Natale all’insegna della tradizione, della cultura e dell’intrattenimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -