Servizi educativi per l’infanzia, il Lazio verso le modifiche al regolamento regionale: cosa cambia

La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Massimiliano Maselli, una delibera per modificare il regolamento n. 12/2021

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, su proposta dell’assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli, una delibera per modificare il Regolamento Regionale n. 12/2021, riguardante le norme di regolazione dei servizi educativi per l’infanzia nel Lazio, puntando soprattutto su una maggiore semplificazione.

Cosa cambia

  • Vengono modificati i parametri (mq/bambino) degli spazi minimi interni ed esterni di servizio del Nido e del Micronido, non incidendo sul benessere dei bambini, ma consentendo una maggiore ricettività e allo stesso tempo agevolando il gestore nella migliore organizzazione degli spazi;
  • Viene semplificata la procedura di rinnovo dell’Autorizzazione al funzionamento dei Servizi Educativi per l’infanzia (nel limite massimo dei 20 anni), quando questa sia stata rilasciata per tempi più brevi solamente in corrispondenza di contratti di locazione con scadenza ravvicinata. In tal caso il rinnovo è estremamente semplificato;
  • Viene introdotta una norma per aumentare la sicurezza dei bambini, con riferimenti agli spazi esterni utilizzati anche come parcheggi;
  • Vengono infine corretti piccoli refusi e riferimenti contraddittori che potevano generare confusione negli operatori territoriali.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -