Servizi per i diversamente abili, Buschini: “La Regione stanzia 54 milioni”

L'obiettivo è quello di offrire un sostegno anche alle famiglie che ogni giorno fanno sacrifici per prendersi cura di un parente vulnerabile

“La giunta regionale ha stanziato oltre 54 milioni di euro per potenziare i servizi di assistenza alle persone con disabilità grave, con l’obiettivo di offrire una prospettiva di futuro quanto più possibile autonoma”. Così Mauro Buschini, consigliere regionale del Pd.

“Con questo intervento, sarà incrementata l’assistenza domiciliare, attraverso il potenziamento dei Leps (livelli essenziali delle prestazioni sociali), favorendo così un processo di cura ed assistenza che consentirà alla persona con disabilità di ridurre, per quanto possibile, gli spostamenti. Il tutto grazie al lavoro di operatori specializzati che si prenderanno cura di ogni paziente con piani di assistenza personali e specifici in base alle singole situazioni di bisogno”.

“In questo modo offriamo un sostegno anche alle famiglie, che ogni giorno fanno sacrifici per prendersi cura di un parente vulnerabile. Questa misura fa seguito a numerosi altri interventi che in questi anni abbiamo portato avanti per garantire inclusione e benessere alle persone con disabilità. Pezzo dopo pezzo, stiamo abbattendo una serie di barriere, fisiche e culturali, per rendere la nostra regione più solidale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale

Manifestazioni tradizionali locali, oltre 2 milioni di euro ai Comuni del Lazio per valorizzare i territori

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto e vanno da un minimo di 5mila fino a un massimo di 18mila euro

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Sora – Emporio Solidale, prima seduta operativa del tavolo di progettazione: gli obiettivi

Un momento che segna l’avvio concreto di un percorso di welfare comunitario a sostegno delle famiglie in difficoltà

Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -