Servizio Civile, i nuovi volontari accolti in Provincia: inizia l’esperienza formativa per 30 giovani

Questo importante progetto segna il ritorno del Servizio Civile in Provincia dopo un’assenza di almeno cinque anni

L’Amministrazione provinciale di Frosinone ha ufficialmente accolto 30 giovani volontari del Servizio Civile, al loro primo giorno di attività. I ragazzi, accolti dai responsabili dell’Ufficio del Personale della Provincia presso il salone di rappresentanza di Palazzo Jacobucci, hanno firmato il contratto che segna l’inizio del loro percorso annuale nell’ambito del progetto presentato dall’Ente. I volontari saranno impiegati presso la Provincia di Frosinone, nel settore ambientale. Svolgeranno attività di supporto sotto la guida della dirigente dell’Ufficio del Personale, la dottoressa Tiziana Arena.

Questo importante progetto segna il ritorno del Servizio Civile in Provincia dopo un’assenza di almeno cinque anni, evidenziando la volontà dell’Amministrazione di investire sui giovani e sul loro coinvolgimento attivo.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha voluto salutare personalmente e singolarmente i volontari durante la cerimonia di benvenuto, dichiarando: “Accogliamo con grande entusiasmo questi giovani che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita al servizio della collettività. La loro presenza rappresenta una preziosa risorsa per la nostra Amministrazione, portando nuove idee, energie e punti di vista freschi. Sono certo che questa esperienza arricchirà sia loro che l’Ente, permettendo loro di acquisire competenze fondamentali e maturare professionalmente e umanamente. Il coinvolgimento attivo dei giovani è essenziale per costruire una società più inclusiva e vicina alle esigenze di tutti. Auguro loro un anno di crescita, formazione e soddisfazione personale”.

L’Amministrazione Provinciale di Frosinone dimostra ancora una volta il proprio impegno nel sostenere i giovani e creare opportunità di sviluppo personale e professionale attraverso un’esperienza che unisce formazione, lavoro e servizio alla comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -