Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Sono state pubblicate sul sito del Comune di Sora le graduatorie per i 7 progetti del Servizio Civile Universale che prenderanno il via a settembre 2025.

“Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita presso il nostro ente, unendosi per il periodo autunnale ai volontari già in forza con i progetti del Servizio Civile Ambientale in scadenza a fine anno. – Comunica il Consigliere Comunale Francesco Monorchio, delegato alle Politiche Giovanili – L’importante riserva inserita nei concorsi pubblici in favore di chi ha svolto con successo il servizio civile ha portato, come osservato nelle ultime edizioni, ad un tangibile aumento delle motivazioni dei partecipanti. L’elevato livello dei colloqui di selezione, gestiti dallo staff di Nomina e guidati dall’esperienza del dott. Selicati, ci permette di avere aspettative positive, con la certezza che il servizio civile potrà, ancora una volta, rappresentare per la nostra amministrazione un sostegno importante.

Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione comunale tutta, nonché l’ufficio delle politiche giovanili e gli OLP (i dipendenti che fungono da tutor dei progetti) per aver sempre contribuito, ognuno nel proprio ruolo, a far sì che il Comune di Sora legasse virtuosamente il proprio nome al Servizio Civile per numeri e qualità. All’inizio di settembre avremo il piacere di convocare i ragazzi selezionati e dar loro il benvenuto”. – Conclude Monorchio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci

Regione Lazio – “Boost Your Ideas”: innovazione, creatività e talento. Ecco i vincitori della nona edizione

Svelate le imprese che hanno trionfato nel programma di Open Innovation promosso da Regione Lazio e Lazio Innova
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -