Servizio scuolabus, c’è la manifestazione d’interesse dal Comune. Ceccano2030: “Fiduciosi”

Il commento del Collettivo che porta avanti, già dai tempi dell'amministrazione Caligiore, una battaglia per il ripristino del servizio

È aperta dall’8 luglio e resterà attiva fino all’8 agosto 2025 la finestra per presentare manifestazione di interesse al servizio di trasporto pubblico scolastico per l’anno scolastico 2025/2026 nel Comune di Ceccano.

L’iniziativa è rivolta alle famiglie che intendono usufruire del servizio, ma la manifestazione di interesse ha carattere esclusivamente informativo e non costituisce né impegno per l’Amministrazione né diritto acquisito per l’utente. L’obiettivo è raccogliere dati utili a una valutazione tecnica ed economica per l’eventuale attivazione del servizio.

Gli interessati possono presentare istanza in modalità telematica accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma disponibile sul sito del Comune di Ceccano, nella sezione “Indagine trasporto anno scolastico 2025/2026”.

A commentare l’attesa novità, il Collettivo Ceccano2030 che aveva portato avanti – già ai tempi della decaduta amministrazione Caligiore – una battaglia per il ripristino del servizio scuolabus

Ceccano2030 “manifesta” interesse per gli scuolabus

“Apprendiamo della decisione della nuova amministrazione comunale di chiedere ai ceccanesi di manifestare interesse per il servizio scuolabus, e ci auguriamo che il maggior numero di famiglie interessate decida di comunicare il propria interesse affinché il servizio di trasporto pubblico scolastico venga riattivato – fiduciosi che i cittadini non siano troppo sconfortati dopo le promesse non mantenute dalla precedente amministrazione e davanti a una procedura simile a quella che non ha portato a far ripartire gli scuolabus per tutto lo scorso anno scolastico. Nei moduli da compilare, però, le famiglie dei bambini non trovano i costi eventualmente previsti per il servizio e una data indicativa di inizio del servizio scuolabus (cose che incoraggerebbero una maggiore partecipazione alla manifestazione d’interesse, così come divulgare in maniera diffusa la notizia sarebbe necessario soprattutto in un momento di chiusura delle scuole).

Ceccano2030 non si rassegna all’assenza del servizio scuolabus a Ceccano e, dopo aver portato la questione all’attenzione della Regione Lazio, dopo aver organizzato manifestazioni in piazza, dopo aver interessato della questione il Prefetto di Frosinone e aver raccolto centinaia di firme, aver chiesto l’intervento del Commissario Prefettizio, manterrà alta l’attenzione affinché venga quanto prima ripristinato il servizio trasporto pubblico scolastico la cui assenza da settembre 2024 a oggi sta creando problemi gravissimi a 800 famiglie e a tutti i cittadini, mettendo a serio rischio il diritto allo studio di centinaia di bambini. Anche perché crediamo sia indecente che solo a Ceccano non è attivo un servizio di trasporto pubblico scolastico mentre in tutti gli altri Comuni della provincia di Frosinone gli studenti possano usufruirne, a costo irrisorio e fin dal primo giorno di scuola. L’assenza del trasporto pubblico scolastico è un problema la cui gravità ha avuto (e continuerà ad avere, se non ripartirà il servizio con l’inizio del prossimo anno scolastico) ripercussioni su tutta la città, tra traffico e smog e giorni di scuola persi dai bambini e rischi accresciuti per l’incolumità dei pedoni. Il trasporto pubblico scolastico è un servizio fondamentale per garantire il diritto allo studio. Per questo, auspichiamo che alla manifestazione di interesse richiesta ai ceccanesi (magari integrata di alcune informazioni importanti per le famiglie degli 800 bambini interessati) corrisponda la riattivazione quanto prima del servizio”. – Concludono da Ceccano2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -