Sette nuovi ecografi di ultima generazione: l’innovazione per gli ospedali della provincia

Gli ecografi allo Spaziani di Frosinone, al Santa Scolastica di Cassino, al Santissima Trinità di Sora e al San Benedetto di Alatri

Sette nuovi ecografi di ultima generazione per un ulteriore salto qualità delle UOC di Ostetricia e Ginecologia della Asl di Frosinone. Grazie al finanziamento regionale “scheda 51 del dgr 861/2017” e i fondi del PNRR, i reparti dello Spaziani di Frosinone, del Santa Scolastica di Cassino, del Santissima Trinità di Sora e del San Benedetto di Alatri, possono ora vantare macchinari di altissima fascia, gli stessi presenti nei più importanti nosocomi delle grandi città italiane.

Si tratta degli ecografi Hera W9 dotati di software aggiornati alle ultime esigenze in campo ginecologico e ostetrico, capaci di generare immagini in 3D, 4D fino al 5D, di aiutare a formulare diagnosi più accurate e complete, aumentando la sicurezza e l’efficienza nella cura della salute delle donne.

I macchinari forniscono immagini straordinariamente più chiare degli organi interni, attenuando le caratteristiche tipiche delle immagini a ultrasuoni leggermente sfocate rispetto alla visione reale, dei flussi sanguigni (in maniera tridimensionale) e l’anatomia in 3D ad alta risoluzione dei nascituri.

“L’arrivo di questi nuovi ecografi di alta gamma – sottolinea il Direttore della UOC Ostetrica e Ginecologia P.O. Frosnone-Alatri Dott. Michele Desiato – ci consentirà di ottenere delle diagnosi più accurate e di fornire anche a livello ostetrico un servizio di qualità senz’altro superiore rispetto al passato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -