Sgarbi convoca i comuni ciociari al Ministero per progetti culturali: Roccasecca grande esclusa

Il sindaco Sacco bacchetta il "collega" Sgarbi: "Non siamo stati invitati, ma confido che si possa recuperare"

“Un vertice al Ministero sulle attività culturali da intraprendere con gli amministratori dei comuni della provincia di Frosinone senza la presenza della città ciociara finalista del titolo di Capitale italiana della cultura 2025 è quanto meno un controsenso”. A dichiararlo il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, in merito all’iniziativa promossa dal Sottosegretario ai Beni culturali e sindaco di Arpino Vittorio Sgarbi.

“Ho appreso dagli organi di informazione di questa riunione. Francamente sono rimasto stupito dal mancato invito a Roccasecca, considerato che lo stesso Sottosegretario, quando la giuria del titolo si espresse a favore di Agrigento, lodò il progetto presentato dalla nostra città. Eppure, a distanza di qualche mese e con la carica di sindaco di un comune comunque a noi vicino territorialmente, sembra essersene dimenticato”.

“La nostra mancata chiamata – conclude Sacco – è sicuramente un errore al quale mi auguro il Sottosegretario Sgarbi, del quale sono note le capacità e la passione per la cultura, sappia porre rimedio. Da parte nostra è l’occasione per un invito nella nostra città. Potrebbe essere l’occasione per avviare sia con Arpino, ma soprattutto con il Ministero della Cultura, nel quale ricopre il ruolo di sottosegretario, un’interlocuzione finalizzata a celebrare al meglio il triennio dedicato a San Tommaso D’Aquino, ma soprattutto a favorire il finanziamento di un progetto di recupero e valorizzazione del castello dei Conti D’Aquino e del parco archeologico, oltre che dei nostri monumenti. Senza dimenticare che Arpino, così come Roccasecca, è uno dei comuni rivieraschi del fiume Melfa. Con il suo ruolo e le sue capacità, mai come adesso dobbiamo spingere per rimettere in sicurezza l’area del Tracciolino, riaprire la strada e valorizzare dal punto di vista ambientale l’intera zona”.

“Di questo avrei potuto parlare durante l’incontro – conclude Sacco – non siamo stati invitati, ma confido che si possa recuperare. Vittorio Sgarbi è persona intelligente: coglierà questi spunti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -