Sgarbi convoca i comuni ciociari al Ministero per progetti culturali: Roccasecca grande esclusa

Il sindaco Sacco bacchetta il "collega" Sgarbi: "Non siamo stati invitati, ma confido che si possa recuperare"

“Un vertice al Ministero sulle attività culturali da intraprendere con gli amministratori dei comuni della provincia di Frosinone senza la presenza della città ciociara finalista del titolo di Capitale italiana della cultura 2025 è quanto meno un controsenso”. A dichiararlo il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, in merito all’iniziativa promossa dal Sottosegretario ai Beni culturali e sindaco di Arpino Vittorio Sgarbi.

“Ho appreso dagli organi di informazione di questa riunione. Francamente sono rimasto stupito dal mancato invito a Roccasecca, considerato che lo stesso Sottosegretario, quando la giuria del titolo si espresse a favore di Agrigento, lodò il progetto presentato dalla nostra città. Eppure, a distanza di qualche mese e con la carica di sindaco di un comune comunque a noi vicino territorialmente, sembra essersene dimenticato”.

“La nostra mancata chiamata – conclude Sacco – è sicuramente un errore al quale mi auguro il Sottosegretario Sgarbi, del quale sono note le capacità e la passione per la cultura, sappia porre rimedio. Da parte nostra è l’occasione per un invito nella nostra città. Potrebbe essere l’occasione per avviare sia con Arpino, ma soprattutto con il Ministero della Cultura, nel quale ricopre il ruolo di sottosegretario, un’interlocuzione finalizzata a celebrare al meglio il triennio dedicato a San Tommaso D’Aquino, ma soprattutto a favorire il finanziamento di un progetto di recupero e valorizzazione del castello dei Conti D’Aquino e del parco archeologico, oltre che dei nostri monumenti. Senza dimenticare che Arpino, così come Roccasecca, è uno dei comuni rivieraschi del fiume Melfa. Con il suo ruolo e le sue capacità, mai come adesso dobbiamo spingere per rimettere in sicurezza l’area del Tracciolino, riaprire la strada e valorizzare dal punto di vista ambientale l’intera zona”.

“Di questo avrei potuto parlare durante l’incontro – conclude Sacco – non siamo stati invitati, ma confido che si possa recuperare. Vittorio Sgarbi è persona intelligente: coglierà questi spunti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -