Sgarbi dimentica di essere sindaco di Arpino e promuove il Carnevale di Acireale: pioggia di critiche

Un video diffuso sui social ha scatenato una serie di polemiche da parte dei cittadini che non si sentono rappresentati

Arpino – L’ultima “uscita” dell’on. Vittorio Sgarbi, eletto sindaco di Arpino lo scorso 16 maggio – che nel pomeriggio di ieri ha postato un video sui suoi canali social in cui promuove, con particolare apprezzamento e lode, il Carnevale di Acireale, in Sicilia, con un plateale invito a partecipare, indicandone anche il periodo, di ben 15 giorni – ha scatenato una pioggia di critiche e reazioni.

«A Carnevale tutti ad Acireale, il più reale dei Carnevali, e anche il più fantasioso. In dialogo con i grandi carnevali  italiani, quello di Acireale in Sicilia conquista la palma. Vedremo chi vincerà», queste le parole di Sgarbi. Affermazioni che tolgono lustro alle altre iniziative in tutta Italia, affermazioni che mettono in ombra ogni altra manifestazione in tal senso: Viareggio, Venezia, Cento, Ronciglione, Putignano, Mamoiada, Tricarico, Ivrea, per citarne alcuni tra i più gettonati. In qualità di sottosegretario della Cultura, promuovere un evento rispetto ad un altro è alquanto inopportuno. Un nuovo scivolone di Vittorio Sgarbi, quindi, che, nelle vesti di sindaco di Arpino, avrebbe potuto nominare il Carnevale in Terra di Cicerone. Nessuno avrebbe potuto obiettare niente, nessuno avrebbe avuto modo di risentirsi.

L’indignazione degli arpinati

«Il nostro sindaco non perde occasione per dimenticare il paese di cui è primo cittadino. Un sindaco “fantasma”, un sindaco in “smart working”, almeno ci risparmi queste plateali “supposte”. Non ci sentiamo rappresentati. L’Amministrazione comunale poi, sulla stessa lunghezza d’onda del “sindaco da remoto”, è sopita, senza stimoli, assente. Arpino non aveva certo bisogno di questo grigiore: “Arpino nel mondo ed il mondo ad Arpino” si era detto, intanto andiamo ad Acireale!». – Questo il commento di alcuni cittadini.

Ad Arpino sono in programma due importanti kermesse: nella giornata di domenica 11 febbraio, dalle ore 12:00, la seconda edizione di “Un Carnevale così”, in Piazza Gioacchino Conti nel quartiere Ponte, con stand gastronomici, attrazioni, musica per bambini ed adulti, intrattenimento curato dall’Associazione Recrè, DJ Set Elio Mancini, guest star Francesco Nozzolino, concorso “Maschera e Mascherina più belle”. Inoltre i carri allegorici percorreranno il centro storico della città. Divertimento assicurato anche al “CarneVallone”, organizzato dall’Associazione Contrada Vallone, nel primo pomeriggio della stessa domenica 11 febbraio presso Piazza San Sosio: musica, canti, balli, maschere, carri allegorici e tanto altro. Arpino non conquisterà la palma dei Carnevali, già assegnata da Sgarbi ad Acireale, ma di certo in Terra di Cicerone non manca la felicità, lo spirito goliardico, la convivialità, la straordinaria forza d’animo delle associazioni, dei comitati, dei residenti, degli eserciti commerciali. I cittadini di Arpino invitano il sindaco di Arpino Vittorio Sgarbi a partecipare al Carnevale di Arpino.

Sara Pacitto

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -