Sgombero al Casermone, Ciacciarelli: “Impegno della giunta Rocca contro occupazioni abusive”

L'assessore a Urbanistica, Politiche abitative, Case popolari e Politiche del Mare della Regione Lazio interviene sull'operazione di ieri

Sono state avviate ieri mattina le operazioni di sgombero degli alloggi Ater della provincia di Frosinone, presso le abitazioni che da tempo erano occupate abusivamente da molte famiglie. Le operazioni sono state effettuate dalle forze dell’ordine, grazie alla collaborazione della Regione Lazio, dell’Ater di Frosinone e della Prefettura. LEGGI QUI

A margine è intervenuto con una nota l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli: «L’attenzione dei territori e la ricostruzione del tessuto sociale è alla base dell’amministrazione targata Francesco Rocca, che tiene conto delle zone periferiche più trascurate. Le operazioni di sgombero del “Casermone” di Frosinone rappresentano una conferma della volontà della Giunta regionale di contrastare situazioni di illegalità diffuse nell’edilizia residenziale pubblica. Infatti, siamo per la tutela e la difesa dei cittadini che hanno diritto a questo servizio», ha dichiarato.

«Il “Casermone” di Frosinone, infatti, da anni risulta occupato da famiglie che detengono illegalmente gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Per questo ringrazio il Prefetto, Ernesto Liguori e il Questore di Frosinone, Domenico Condello. I quali, grazie al tavolo di sicurezza da loro presieduto, con professionalità e determinazione, stanno portando avanti le operazioni attese da anni. Inoltre, dopo Roma e Frosinone, l’amministrazione regionale estenderà questo tipo di azioni in tutte le province del Lazio», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -