Si è spenta Maria Vittoria Grossi: domani l’ultimo saluto alla dolce volontaria

Fissata a domani la data dei funerali: l'ultimo saluto sarà celebrato alle ore 11.30 ad Arce nella chiesa di San Pietro e Paolo.

Arce – Una triste notizia si è abbattuta sulla comunità di Arce: nella giornata di oggi, mercoledì 24 maggio, si è spenta Maria Vittoria Grossi. La donna, classe 1941, era molto conosciuta e amata per la sua attività nella parrocchia cittadina e per l’impegno profuso all’interno dell’Unitalsi come volontaria. Su Facebook stanno giungendo moltissimi messaggi di cordoglio alla sua famiglia. Maria Vittoria resterà per sempre nel cuore dei tanti che hanno avuto la fortuna di conoscerla e vedere all’opera tutta la sua bontà, tutto quell’amore che ogni giorno la spingeva a prendersi cura di anziani e malati.

Fissata a domani la data dei funerali: l’ultimo saluto sarà celebrato alle ore 11.30 ad Arce nella chiesa di San Pietro e Paolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina, condominio evacuato e soccorsi sul posto

Cassino - Sul posto intervenute numerose squadre dei Vigili del fuoco, affiancate dalla Polizia di Stato e dagli agenti della Polizia locale

Il commissario Gianni De Micco va in pensione: una vita esemplare al servizio dello Stato

Cassino - A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, il Questore di Frosinone Pietro Morelli

Roccasecca – Atto intimidatorio, tagliano le gomme all’auto del maresciallo Iodice: caccia ai responsabili

Il sindaco Sacco, in una nota ufficiale, ha parlato di “gesto ignobile e non tollerabile”. Indagini in corso

Cassino – Pasquale Gaglione, martedì i funerali dopo lo schianto mortale: lutto per la scomparsa dell’ispettore ambientale

Le esequie si svolgeranno nella chiesa di San Pietro Apostolo nel quartiere Colosseo a partire dalle ore 17

Truffano un’anziana con la scusa della nipote in pericolo, lei li riconosce: incastrati due campani

Ausonia - Determinanti le immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico. I due denunciati dai carabinieri

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -