Sicurezza di pedoni e automobilisti, Rotondi: “Interesse primario dell’amministrazione”

L’assessore alla Polizia Locale di Frosinone interviene in merito alle dichiarazioni del consigliere Angelo Pizzutelli

L’assessore alla Polizia Locale del Comune di Frosinone, Maria Rosaria Rotondi, interviene in merito alle dichiarazioni del consigliere Angelo Pizzutelli sulla viabilità cittadina.  

“Il consigliere Pizzutelli fa erroneamente riferimento alla ‘avvenuta rimozione del funzionamento semaforico’ posto all’incrocio di via Marittima, facendo intendere, in tal modo, che l’assenza sia stata pianificata in via definitiva. In realtà, terminati i lavori della pista ciclabile, la Polizia municipale ha prontamente richiesto il riavvio dell’impianto. Per forza di cose, tuttavia, lo stesso doveva tenere conto dell’introduzione della pista ciclabile e della nuova viabilità della zona, rendendo quindi necessario un aggiornamento del dispositivo”.

Alla sollecitazione, più volte effettuata dalla Polizia locale, nei confronti della società privata che ha in gestione l’impianto, è seguita la rassicurazione che tale operazione sarà condotta nel giro di pochi giorni. Quindi, da parte dell’amministrazione, sono stati compiuti tutti i passaggi necessari per consentire il riavvio del dispositivo, anche con il sopralluogo dei tecnici, di concerto con l’ufficio manutenzioni, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi. L’intera pratica è stata poi trasferita a Roma, presso la direzione generale della società privata, che ha assicurato che nei prossimi giorni l’impianto, aggiornato e dotato delle nuove fasi semaforiche, tornerà in funzione”.

“Una precisazione anche per quanto riguarda il semaforo sulla Monti Lepini: la criticità riscontrata è a monte, e riguarda il malfunzionamento della linea elettrica, situazione per la quale si stanno valutando interventi specifici. Infine – ha concluso l’assessore Rotondi – vorrei precisare che la convocazione della commissione sulla viabilità comunale, con la discussione sulle linee semaforiche in ordine del giorno, è avvenuta solo nella giornata di ieri. Anche in sede di commissione, quindi, ribadirò quanto esposto, rispetto alle questioni sollevate dal consigliere Pizzutelli. La sicurezza di pedoni e automobilisti, infatti, è al centro delle attività di competenza della Polizia Locale di Frosinone ed è l’obiettivo primario dell’amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -