Sicurezza e lotta alla microcriminalità, la Uil Polizia a confronto con il Questore Condello

Il Segretario Generale Provinciale Norberto Scala ha voluto incontrare i vertici della Questura per avviare un'azione sinergica

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ieri mattina mattina ha avuto un proficuo incontro in Questura a Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello, Questore di Frosinone, accompagnato dal Dr. Raffaele Attanasi, Vice questore Vicario. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente ai Segretari provinciali: Vitale Federico e Paesano Jean Philippe.

Patto per la lotta alla microcriminalità

Nel corso dell’incontro, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a sostenere le diverse situazioni di microcriminalità. Per questo, la parte sindacale, riconoscendo l’impegno e attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia di questa provincia. Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi a richiedere altro personale già nei prossimi mesi di giugno/luglio, in modo da garantire una migliore serenità ai colleghi oltre a soddisfare le numerose e sempre più stringenti richieste dei cittadini.

Scala: “La sicurezza coinvolge tutti”

“Negli ultimi tempi avvertiamo la tendenza a considerare il fenomeno “sicurezza” come un problema di carattere repressivo o ancora più genericamente di Polizia; mentre per generare un nuovo ed interessante orizzonte per la cultura della sicurezza, è necessario coinvolgere molte espressioni del tessuto sociale. Occorre un vero e proprio cambio di strategia globale, di portata politica e non meramente tecnica, senza trascurare di coinvolgere tutti i livelli da quello nazionale a quelli territoriali. Colgo l’occasione di ringraziare tutte le Forze dell’Ordine in servizio in questa provincia, coordinate in modo eccellente dal dr. Domenico Condello, con la speranza che a partire dalla prossima movimentazione di personale di Polizia prevista alla fine di giugno 2024, venga finalmente destinato ai suddetti Commissariati, un numero adeguato di personale, tale da garantire continuità ai tanti servizi di tutela nei confronti dei cittadini”. – Ha dichiarato a margine dell’incontro il Segretario Generale Uil Polizia Norberto Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -