Sicurezza, Regimenti: “Videosorveglianza e sostegno al commercio contro la criminalità”

Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio, traccia la rotta

La pandemia da Covid 19 ha inciso sul contesto economico e sociale delle nostre città e Roma e la Regione Lazio non fanno eccezione. Sappiamo che nel disagio sociale la criminalità si rafforza ed è per questo che la percezione di insicurezza cresce, non solo nelle zone periferiche ma anche in aree centrali. Per questo dobbiamo lavorare sulla repressione, sulla cultura della legalità, sulla rigenerazione urbana e sul contrasto al degrado che passa anche dal sostegno al commercio; un settore sempre più in sofferenza per l’aumento della microcriminalità e per l’espandersi di fenomeni criminali come estorsione e usura». Lo ha dichiarato Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio, nel corso della trasmissione “Amministratori e Cittadini” in onda su Rete Oro.

«I fenomeni che spaventano di più sono la microcriminalità, il degrado urbano, la presenza di sbandati. Su questo dobbiamo lavorare per incentivare sistemi di videosorveglianza sempre più moderni e compatibili tra loro, cosa che non sempre avviene. Ma anche contro le sempre più frequenti aggressioni che si registrano soprattutto nella Capitale. Penso ad applicazioni sullo smartphone che consentano a chi si trova in pericolo di chiedere aiuto e di far orientare tutte le telecamere della zona in direzione della persona in difficoltà. Così come è importante favorire la buona illuminazione notturna dei luoghi».

«Allo stesso tempo serve un’azione determinata contro le organizzazioni mafiose che porteremo avanti assieme al presidente Francesco Rocca con la riattivazione dell’Osservatorio regionale sulla Sicurezza e Legalità. È necessario affiancare una rinnovata capacità di lettura dei fenomeni criminali che svolgeremo avvalendoci dei massimi esperti in materia. L’impegno contro le mafie è fatto di buon governo della cosa pubblica, sviluppo economico, innovazione, investimenti, welfare, politiche del lavoro e anche di controllo del territorio e rispetto delle regole: su questo siamo al lavoro», conclude così l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -