Simone Taglienti, il pizzaiolo ciociaro al Festival di Sanremo: delizierà i palati di ospiti e cantanti

Isola del Liri - L’ufficialità pochi giorni fa. Il sindaco Quadrini si complimenta con il talentuoso pizzaiolo

Isola del Liri- “Siamo felici del fatto che Simone Taglienti, titolare del locale “Luppolo e Farina On the road since 1980” di Isola del Liri, sia fra i pizzaioli ufficiali scelti per la preparazione delle pizze per i cantanti e gli addetti ai lavori della edizione 2023 del Festival di Sanremo”. – Così il sindaco della Città delle cascate si complimenta con il giovane pizzaiolo che sbarcherà presto a Sanremo. 

“Costituisce per noi un motivo di orgoglio sapere che Simone -uno degli operatori della ristorazione nella nostra città- sia stato confermato fra i migliori pizzaioli d’Italia, a testimonianza della qualità e della serietà dei ristoratori che operano nel nostro territorio”. – Conclude Quadrini.

“Non vedevo l’ora di darvi questa notizia, soprattutto perchè è veramente grazie a voi, miei clienti ed amici se questo sogno continua e se questa avventura si ripete. Dal 6 all’11 febraio si torna all’Arena del Gusto, nella Pizzeria di Casa Sanremo. Ringrazio ognuno di voi per il supporto e l’affetto costanti. Perchè Sanremo è Sanremo, l buon è buon ma l megl è megl! Viva il Festival di Sanremo, viva la pizza”. – Con queste parole Simone Taglienti aveva annunciato la sua partecipazione ufficiale al Festival della canzone italiana. Un’altra eccellenza di casa nostra che porterà alto il nome della Ciociaria in Italia conquistando i palati di ospiti e cantanti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -