SIN Valle del Sacco, gli esponenti ciociari di FdI a confronto con il ministro dell’Ambiente Gava

Ruspandini, Pulciani e Mattia, unitamente all’assessore Palazzo e alla presenza dei consiglieri regionali Maura e Savo hanno incontrato Gava

A Montecitorio, il vice ministro dell’Ambiente, con delega ai SIN, Vannia Gava, ha incontrato i parlamentari di Fratelli d’Italia della provincia di Frosinone, i deputati Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, unitamente all’assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo, alla presenza dei consiglieri regionali Daniele Maura e Alessia Savo.

Sono state approfondite le tematiche del SIN del bacino fiume Sacco, che ricomprende Comuni o parti di essi afferenti le Provincie di Roma e di Frosinone, e ovviamente dell’intera valle “interessata da svariati problemi burocratici che stanno provando delocalizzazione delle imprese e logicamente mancanza di nuovi investimenti, senza dimenticare il tema dell’agricoltura che tutto potrà fare meno che delocalizzare la propria struttura”. Oltre all’azione di bonifica, che “deve essere accelerata”, si è parlato in primis “della necessità di rivisitare l’accordo di programma per renderlo più attuativo alle esigenze di oggi, ma anche della necessità di arrivare finalmente alla definizione dei valori di fondo e alla conseguente caratterizzazione dei siti, per chiedere e ottenere la riduzione del perimetro, un perimetro così grande che il passato governo regionale ha propinato al territorio (Comuni, associazioni, ecc ) come la panacea di tutti i problemi, promettendo fantomatici finanziamenti a pioggia. Un altro errore del passato che va corretto e raddrizzato”.

Nelle prossime settimane il gruppo di FdI ha fatto sapere che “si organizzerà per confrontarsi anche con chi nel territorio ha la rappresentanza delle imprese industriali e agricole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -