Sin Valle del Sacco, Maura (FdI): “La riperimetrazione certifica il fallimento del Pd”

L'esponente di Fratelli d'Italia muove critiche nei confronti del governatore e dei consiglieri regionali del Pd

Sul tema della Valle del Sacco, Daniele Maura, consigliere provinciale in quota Fratelli d’Italia torna a farsi sentire in merito ad una questione ormai insostenibile ed alle dichiarazioni del Presidente Zingaretti.

”L’ipotesi di annullamento del decreto di perimetrazione del SIN proposto da Zingaretti è la dimostrazione lampante del fallimento della politica “ambientale” del centro sinistra. Venti anni di prese in giro a danno dei cittadini Ciociari con soldi sperperati e nessun risultato salvo una bonifica annunciata innumerevoli volte e mai partita. Zingaretti, Buschini, Battisti e co. mettono nero su bianco il loro fallimento rinunciando a curare un territorio gravemente inquinato: bonifica significa investimenti, risanamento ambientale e miglioramento della qualità della vita, tutte elementi che non si sono mai avverati in questa regione a guida PD”.

Daniele Maura è molto chiaro sulla soluzione da intraprendere: ”Andrebbero ridimensionate le aree interessate alla bonifica, verificare l’incidenza ambientale di talune attività e snellire le procedure amministrative. Bisogna inoltre far funzionare meglio gli uffici delle amministrazioni preposte: in modo da velocizzare la procedura di rilascio delle autorizzazioni, evitare casi come la Catalent, fughe all’estero a causa di iter autorizzativi e istruttorie infinite. Tutto questo di certo non per colpa di una necessaria bonifica che significa invece rilanciare non solamente dal punto di vista ambientale un territorio martoriato, ma anche dare nuovo carburante al motore economico di una provincia troppo spesso dimenticata dall’attuale amministrazione regionale. È imperativo che l’amministrazione che verrà dia uno scossone immediato alla situazione, risolvendo un enorme problema ai cittadini ciociari. Noi vigileremo e lavoreremo costantemente per risolvere questa catastrofe targata Partito Democratico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -