Sociale, pacchetti vacanza per le persone con disabilità

5 milioni di euro per supportare le persone maggiorenni con disabilità nello svolgimento di soggiorni di socializzazione e di riabilitazione

I pacchetti vacanza per persone con disabilità, finanziati dalla Regione Lazio e organizzati dagli Enti del Terzo Settore, potranno essere realizzati anche nel mese di luglio. Sono stati infatti prorogati i termini per la loro realizzazione. Tutti gli enti che sono stati ammessi al finanziamento potranno realizzare i soggiorni entro il 31 luglio 2022, nei tempi e con le caratteristiche previste dall’Avviso.

“Abbiamo deciso di attuare una proroga in virtù del numeroso interesse che ha suscitato questa misura – spiega l’assessore alle Politiche sociali, welfare, beni comuni e Asp Alessandra Troncarelli -. In questo modo ribadiamo la nostra vicinanza sia alle famiglie, dal momento che i ragazzi potranno partire anche nel mese di luglio. Ciò consentirà sicuramente di realizzare progetti abilitativi riabilitativi all’aperto. Sia agli Enti del Terzo Settore, cui molti operatori saranno impegnati fino al mese di giugno anche nelle attività scolastiche che sono riprese completamente dopo le limitazioni legate alla diffusione del Covid. Allungando i tempi, garantiamo quindi la massima adesione ai pacchetti vacanza”.

“Con questa misura – conclude l’Assessore Troncarelli – vogliamo aiutare i ragazzi e giovani adulti a relazionarsi in momenti di socialità e aggregazione anche al di fuori del contesto familiare di riferimento. Inoltre, andiamo a sostenere anche i famigliari che ogni giorno si prendono cura dei propri cari cercando di coniugare questa necessità con le proprie esigenze lavorative e di vita”.

Per maggiori informazioni si rimanda all’Avviso Pubblico consultabile al seguente indirizzo eFamily  e al sito della Sovvenzione Globale efamily

Sono a disposizione dei richiedenti che ne abbiano bisogno i seguenti servizi di supporto: numero verde gratuito 800.279.948 (dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30); l’indirizzo e-mail: info@efamilysg.it

L’avviso della Regione Lazio rivolto agli Enti del Terzo settore si è chiuso il 31 marzo 2022 e ha messo a disposizione 5 milioni di euro per supportare le persone maggiorenni in condizione di disabilità nello svolgimento di soggiorni di socializzazione e di riabilitazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -