Sole e pioggia all’epoca di San Benedetto: convegno storico sulla meteorologia

Cassino - La bella iniziativa in programma per martedì 5 dicembre presso la sala Restagno del Comune. Ospite il colonnello Mocio

“La meteorologia, ieri e oggi. Bernardo Paoloni e il Centenario dell’Areonautica Militare”, è il tema del convegno di martedì 5 dicembre, alle ore 10, nel teatro Manzoni. Organizzato, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° della battaglia di Cassino, dal Comune, unitamente allo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dall’Abbazia di Montecassino e dal Centro Documentazione Studi Cassinati, vedrà la partecipazione del sindaco Enzo Salera e del colonnello Luca Graniero dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

Relazioni verranno tenute dall’Abate ordinario di Montecassino, Dom Luca Fallica, su “Fede e scienza: quale sfida per il monachesimo benedettino?”; dal prof. Gaetano De Angelis Curtis, presidente del Centro Documentazione e Studi Cassinati, che parlerà de “L’osservatorio meteorologico di Montecassino e la figura di Bernardo Paoloni, monaco scienziato”; dal generale Paolo Pagano del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare su “La meteorologia aeronautica e le osservazioni aerologiche ai tempi di don Bernardo Paoloni”; dal tenente colonnello Daniele Mocio su “Attualità e falsi miti nella meteorologia dei giorni nostri: come avrebbe comunicato oggi don Bernardo Paoloni? ”. Moderatore dei lavori sarà Enzo Pagano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -