Solstizio d’estate e yoga, un binomio perfetto per ritrovare se stessi

Cassino - L'originale e rilassante iniziativa in programma per venerdì 21 giugno dalle 17 alle 20 presso i campi dell'Università alla Folcara

La giornata internazionale dello yoga, istituita ufficialmente dall’ONU nel 2014 sarà celebrata quest’anno anche a Cassino. Grazie all’iniziativa delle insegnanti di yoga certificate, Martina Mignanelli e Lucia Trapazzo e alla disponibilità del CUS Cassino che ha messo a disposizione i campi del Campus della Folcara, venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 17 fino alle ore 20, chiunque vorrà potrà sperimentare gratuitamente l’esperienza dello yoga. Proprio nel giorno del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, in cui si può godere del picco massimo di luce, si potrà provare l’esperienza dello yoga.

“Questa disciplina – spiega l’insegnante Licia Trapazzo – conferisce degli strumenti pratici per affrontare i problemi della vita di tutti i giorni. La formula movimento più respiro ci aiuta a restare centrati, radicati e leggeri”. “Lo yoga – aggiunge l’insegnante Martina Mignanelli – insegna ad avere consapevolezza e quindi padronanza del nostro corpo, del nostro respiro e della nostra anima in modo che questi tre elementi restino in equilibrio e ci permettano di non rimanere travolti dalle emozioni ma ci aiutino invece a gestirle. In sintesi, la cura per l’ansia, che è diventato il principale male dei nostri tempi”.

“Come sempre il CUS Cassino e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale – conclude il presidente Carmine Calce – sono favorevoli e disposti a sostenere qualsiasi tipo di disciplina sportiva che possa arricchire la nostra offerta, a disposizione non solo degli studenti ma di tutta la comunità. Esorto quindi i cittadini a partecipare numerosi venerdì sera per godere di due ore di relax presso i campi che hanno da poco ospitato i Campionati Nazionali di corsa campestre e la maratona di primavera”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -