Sora – Agente della Stradale trasferito dopo la perquisizione, coinvolto in una delicata indagine

L'agente sarebbe accusato di accesso abusivo alla banca dati delle forze dell'ordine. Per lui il trasferimento immediato

Sora – Era il novembre del 2024 quando a Sora trapelò la notizia di una perquisizione a carico di un agente della Polizia Stradale. Le verifiche, condotte dapprima negli armadietti dell’ufficio della Polstrada a lui assegnati e poi nella sua abitazione privata, suscitarono grande scalpore in città.

Oggi, a distanza di cinque mesi, è arrivato il provvedimento ufficiale: l’agente è stato trasferito alla Questura de L’Aquila. Il trasferimento è stato disposto con un atto firmato direttamente dal capo della Polizia, a seguito delle accuse a carico dell’agente che, stando a quanto trapelato, sarebbero di accesso abusivo alla banca dati delle forze dell’ordine.

Le indagini, tuttavia, non sono concluse: non si escludono ulteriori provvedimenti nei prossimi mesi, in base all’esito degli approfondimenti investigativi ancora in corso.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -