Sora, ancora rifiuti abbandonati: lo scempio senza fine

Via Colle Marchitto resta la meta preferita dei furbetti della differenziata. Inutili le continue bonifiche

Sora- Ancora rifiuti abbandonati, lo scempio sembra non finire. E il malcostume, se educatamente lo si vuol definire, torna puntualmente a ripetersi. Accade nelle zone periferiche della città ma non solo. Le ultime segnalazioni, con tanto di immagini, arrivano da Via Colle Marchitto, tra le location preferite dai furbetti della differenziata.

La zona è stata, infatti, bonificata diverse volte ma, a distanza di pochi giorni, sistematicamente, torna l’abbandono selvaggio di rifiuti. Scarti di ogni genere lasciati per strada, da vecchi materassi a materiale infiammabile passando per i classici sacchi neri stracolmi di tutto.

Uno schifo, questo si può dire, per il decoro, per l’igiene pubblica e per i cittadini che rispettano le regole e la differenziata. Nelle immagini diffuse sui social che, per ovvi motivi non è possibile riproporre in questa sede, – seppur lo avremmo fatto con piacere – si vedono addirittura etichette con i nomi delle aziende che, con molta probabilità, avrebbero dovuto smaltire i loro scarti diversamente.

L’amministrazione comunale, a onor del vero, si è attivata ripetutamente per rimuovere i rifiuti dalle discariche abusive che sistematicamente spuntano in ogni angolo della città. Stando ad alcune indiscrezioni, in attesa di conferme ufficiali, l’amministrazione Di Stefano starebbe lavorando anche ad un piano per l’installazione di foto-trappole nei punti più “sensibili” della città. Insomma, qualcosa nella lotta all’abbandono di rifiuti si muove. Ma l’educazione civica di molti cittadini ormai già cresciuti non è responsabilità di sindaci e amministratori.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -