Sora – Benvenute Denise e Diana, Battesimo con acqua di Lourdes per le gemelline: il lieto evento

Le piccole presentate alla comunità dalla sorellina Adele, da mamma Giorgia e da papà Vittorio. Il rito celebrato da don Vittorio Ricci

Nella mattinata di ieri un lieto evento è stato celebrato presso la chiesetta detta “del Cannatello”, dedicata alla Madonna di Canneto, in via Scocciaformiche, zona Selva di Sora. La piccola cappella ha ospitato il Santo Battesimo delle gemelline Denise e Diana Ferrari, presentate alla comunità dalla sorellina Adele, da mamma Giorgia e da papà Vittorio. Il rito è stato celebrato da don Vittorio Ricci. L’acqua utilizzata per benedire il capo delle due bimbe è arrivata direttamente dalla fonte “miracolosa” di Lourdes: l’acqua che, nel rito Cristiano, è simbolo di purificazione, della rinascita dello Spirito, il peccato originale viene cancellato per diventare a tutti gli effetti figli di Dio.

L’intera comunità di via Scacciaformiche ha accolto le bellissime Denise e Diana, con infinita gioia e benevolenza, facendo tantissimi auguri a tutta la famiglia affinché possano vivere sempre nell’amore, nel rispetto e nella fede cristiana.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Qualità della vita: ecco dove si vive meglio in Italia. Frosinone è in 80esima posizione

È la prima volta che la provincia di Udine vince la Qualità della vita, raggiungendo il primo posto tra i territori più vivibili

Isola del Liri – La band Euphòria conquista l’Ariston, cinque giovani protagonisti di “Area Sanremo”

La band di casa nostra è rientrata tra i primi 20 posti, per cui i giovani componenti sono ufficialmente parte integrante del programma

Un occhiale tributo al Frosinone Calcio, arriva “1928 – limited edition” da Occhiali in Cantiere

La storia di una squadra in un pezzo da collezione realizzato per celebrare l’anno di fondazione del Frosinone Calcio

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi

Lucine, elfi e neve: ecco perché un italiano su tre ama la ‘magia’ dei mercatini di Natale

Mercatini di Natale che passione: 40 milioni di italiani li hanno visitati almeno una volta, 6 su 10 ci tornano ogni anno

Black Friday, ma davvero è boom acquisti? Gli esperti dicono di no

Scatta la 'grande corsa' del Balck Friday, che quest'anno per la prima volta prevede per legge una maggiore trasparenza sugli sconti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -