Sora – Centrodestra frammentato, Bruni lancia la proposta di un incontro programmatico

Il Dirigente Provinciale di Fratelli d'Italia scrive una lettera aperta a tutte le anime del centrodestra locale e invita all'unità

Sora – Un incontro programmatico e di riflessione che riunisca tutte le anime del centrodestra della città. Questa la proposta lanciata, in una lettera aperta, da Massimiliano Bruni, Dirigente Provinciale di Fratelli d’Italia. Alla luce delle ultime dinamiche politiche e dei recenti Consigli comunali che restituiscono la fotografia di un centrodestra frammentato, Bruni propone di “analizzare le criticità e di gettare le basi di una strategia comune e vincente”.

La lettera aperta

“Cari Consiglieri Comunali del centrodestra sorano, cari Dirigenti e sostenitori del centrodestra locale, Vi scrivo in qualità di dirigente provinciale di Fratelli d’Italia mosso da una profonda preoccupazione per le dinamiche osservate negli ultimi due Consigli comunali della nostra città. Ho seguito con attenzione il dibattito e le vicende, pur riconoscendo le difficoltà dei consiglieri comunali del centrodestra – ad eccezione di qualcuno -, trovo che la posizione e l’atteggiamento complessivo siano stati, in alcune circostanze, particolarmente gravi e, oserei dire, poco incisivi. Non possiamo permetterci di apparire nuovamente frammentati o deboli. A due anni dalle prossime elezioni amministrative, è imperativo che il nostro schieramento ritrovi la sua identità, riaffermi i suoi valori fondanti e dimostri la sua reale forza politica.
La cittadinanza merita un’alternativa chiara e credibile all’attuale amministrazione civica e questo può avvenire solo se siamo uniti e propositivi. – Scrive Bruni.

Per queste ragioni, ritengo doveroso lanciare un appello. Invito caldamente tutti i vertici, i rappresentanti eletti, i militanti e i simpatizzanti del centrodestra locale a un incontro programmatico e di riflessione da tenersi subito dopo la pausa estiva. Sarà l’occasione per un confronto onesto e costruttivo, per analizzare le criticità emerse e, soprattutto, per gettare le basi di una strategia comune e vincente. Ritrovare la nostra coesione interna e definire una linea politica chiara e incisiva è il primo e indispensabile passo per comporre le giuste condizioni che ci permettano di contrastare efficacemente l’amministrazione in carica e di proporre ai cittadini un progetto di governo solido e lungimirante. Sono convinto che la forza del centrodestra risieda nella sua capacità di non ripetere gli errori del passato per poter guardare al prossimo futuro con una diversa determinazione”. – Conclude il Dirigente Provinciale di Fratelli d’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -