Sora – Con l’auto nel fossato, restano gravissime le condizioni del quarantenne ricoverato

Il quarantenne è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico ed ora è in coma farmacologico. La sua prognosi resta riservata

Sora – Restano gravissime le condizioni del quarantenne sorano rimasto coinvolto, nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 agosto, in un drammatico incidente in via Chiesa Nuova. L’uomo, molto conosciuto in città, si trova ricoverato al San Camillo in prognosi riservata e non è ancora stato dichiarato fuori pericolo. Dopo esser stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, è tenuto in coma farmacologico. A preoccupare di più i medici, che stanno facendo il possibile per salvarlo, sarebbe un’emorragia cerebrale ma il quarantenne ha riportato anche numerose ferite e lesioni. I familiari. gli amici e l’intera comunità, da ieri sperano che le sue condizioni possano migliorare.

L’uomo, lo ricordiamo, era alla guida della sua auto quando, per cause al vaglio degli agenti della Polizia Locale, ne ha perso il controllo finendo in un fossato ai margini della carreggiata. Un impatto violentissimo a seguito del quale il quarantenne è rimasto incastrato nell’abitacolo. Estratto dai Vigili del Fuoco, è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 che, dopo averlo stabilizzato, hanno predisposto il suo trasferimento in eliambulanza al San Camillo di Roma. La dinamica resta al vaglio della Municipale che ha eseguito i rilievi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -