Sora – Convento dei Padri Passionisti: un appello da centinaia di firme per scongiurare la chiusura

L’associazione culturale Iniziativa Donne ha presentato un accorato appello al Superiore Provinciale Padri Passionisti, Padre Giuseppe Adobati

In tanti in difesa del convento dei Padri Passionisti di Sora. La paventata chiusura ha scosso non solo i fedeli, ma anche il mondo dell’associazionismo. L’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora ha presentato un accorato appello al Superiore Provinciale Padri Passionisti, Padre Giuseppe Adobati. A sottoscrivere il documento molte associazioni e diversi enti comunali.

“L’ospedale di Sora non può perdere il suo cappellano. Padre Salvatore Crino ed il convento dei Padri Passionisti di Sora sono dei punti di riferimento per l’intera comunità. Fede, cultura, crescita e rifugio per le anime. Non si può chiudere uno scrigno di storia, una fonte di aggregazione. I fedeli amano quel luogo incantato per i suoi spazi nascosti e forte è il raccoglimento che quel luogo offre. Una ricchezza di storia riconosciuta anche dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ha evidenziato l’importanza del Convento nell’ottobre 2022 dove si è registrato un boom di presenze. Noi siamo qui ad analizzare che l’azione di chiusura dovrebbe essere considerata in tutti i suoi aspetti senza tralasciare la costante ed indispensabile presenza di Padre Salvatore Crino, cappellano presso l’ospedale Santissima Trinità di Sora che risponde ad un’utenza di ben 27 comuni: il Corpo di Cristo per le sue mani, tra i letti dei sofferenti, è stato appuntamento di fede dal 1997. In conclusione la nostra riflessione più alta è legata ad un tempo così difficile che vede lo smarrimento delle anime; non si può neanche ipotizzare di chiudere la speranza di sentirsi a casa, sicuri anche da un letto d’ospedale dove la preghiera per anni è arrivata per voce di Padre Salvatore”. L’associazione culturale Iniziativa Donne ringrazia i firmatari del documento inviato a Padre Giuseppe Adobati.

Tutti i firmatari del documento

Vittorio Sgarbi Sindaco Comune di Arpino, Luca Di Stefano Sindaco Comune di Sora, Massimiliano Quadrini Sindaco Comune di Isola del Liri, Donato Bellisario Sindaco Comune di Pescosolido, Pancrazia Di Benedetto Sindaco Comune di Campoli Appennino, Domenico Urbano Sindaco Comune di Broccostella, Adamo Pantano Sindaco Comune di Posta Fibreno Pierino; Serafini Sindaco Comune di Fontechiari, Fabio Abballe Sindaco Comune di Castelliri, Enrico Pittiglio Sindaco Comune di San Donato Valle Di Comino, Luciana Martini Sindaco Comune di Alvito, Pietro Volante Sindaco Comune di Atina, Riccardo Frattaroli Sindaco Comune di Settefrati, Gianpiero Forte Sindaco Comune di Santopadre, Luigi Germani Sindaco Comune di Arce, Gianpio Sarracco Sindaco Comune di Fontana Liri, Associazione Dipendenti Ospedalieri di Sora, Protezione Civile SORA- ODV, Funakoshi Karate Sora, ASD SECRETPOWERS Azienda di Formazione e Comunicazione. Life, Mental e Business Coach, ASD Agon Fight Team Broccostella, ProLoco Sora, Gea ODV Sora, Università Popolare di Sora-APS, Club Alpino Italiano- Sezione di Sora ,Componenti Associazione Nazionale Carabinieri di Sora, Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca, Casa Maternità Albero della Vita di Sora, ASD BMW & MINI Fan Club, Fratres Donatori di Sangue Sora, ASD Centrodanza Sora, Urlo d’Arte Associazione Culturale di Artiterapie e discipline umanistiche, Compagnia Teatrale Riccardo Gulia di Sora, Tribute band NOI CAPITANI CORAGGIOSI TOZZI-MORANDI, Tribute band COME VORREI RICCHI E POVERI, Associazione donatori volontari Fratres-Carnello, Associazione no profit AIUTIAMOANDREA di Isola del Liri, Eugenio Roscilli Fotografo, Associazione NOI X SAN ROCCO di Sora, ASD SG DANCE di Sora, ASD Fisio e Fitness-Hip Hop Academy, Annarita Campagna Presidente Comitato di Quartiere n.6- Sora, Vincenzo Mammone Presidente Comitato di Quartiere n.12- Sora, Nuova Rete, Radio DOLCEMUSICA, Radici Popolari, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Frosinone, Istituto Comprensivo Sora 2, Istituto Comprensivo Isola del Liri, Istituto Comprensivo Castelliri, ProLoco Pescosolido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -