Sora – Convento dei Padri Passionisti: un appello da centinaia di firme per scongiurare la chiusura

L’associazione culturale Iniziativa Donne ha presentato un accorato appello al Superiore Provinciale Padri Passionisti, Padre Giuseppe Adobati

In tanti in difesa del convento dei Padri Passionisti di Sora. La paventata chiusura ha scosso non solo i fedeli, ma anche il mondo dell’associazionismo. L’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora ha presentato un accorato appello al Superiore Provinciale Padri Passionisti, Padre Giuseppe Adobati. A sottoscrivere il documento molte associazioni e diversi enti comunali.

“L’ospedale di Sora non può perdere il suo cappellano. Padre Salvatore Crino ed il convento dei Padri Passionisti di Sora sono dei punti di riferimento per l’intera comunità. Fede, cultura, crescita e rifugio per le anime. Non si può chiudere uno scrigno di storia, una fonte di aggregazione. I fedeli amano quel luogo incantato per i suoi spazi nascosti e forte è il raccoglimento che quel luogo offre. Una ricchezza di storia riconosciuta anche dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ha evidenziato l’importanza del Convento nell’ottobre 2022 dove si è registrato un boom di presenze. Noi siamo qui ad analizzare che l’azione di chiusura dovrebbe essere considerata in tutti i suoi aspetti senza tralasciare la costante ed indispensabile presenza di Padre Salvatore Crino, cappellano presso l’ospedale Santissima Trinità di Sora che risponde ad un’utenza di ben 27 comuni: il Corpo di Cristo per le sue mani, tra i letti dei sofferenti, è stato appuntamento di fede dal 1997. In conclusione la nostra riflessione più alta è legata ad un tempo così difficile che vede lo smarrimento delle anime; non si può neanche ipotizzare di chiudere la speranza di sentirsi a casa, sicuri anche da un letto d’ospedale dove la preghiera per anni è arrivata per voce di Padre Salvatore”. L’associazione culturale Iniziativa Donne ringrazia i firmatari del documento inviato a Padre Giuseppe Adobati.

Tutti i firmatari del documento

Vittorio Sgarbi Sindaco Comune di Arpino, Luca Di Stefano Sindaco Comune di Sora, Massimiliano Quadrini Sindaco Comune di Isola del Liri, Donato Bellisario Sindaco Comune di Pescosolido, Pancrazia Di Benedetto Sindaco Comune di Campoli Appennino, Domenico Urbano Sindaco Comune di Broccostella, Adamo Pantano Sindaco Comune di Posta Fibreno Pierino; Serafini Sindaco Comune di Fontechiari, Fabio Abballe Sindaco Comune di Castelliri, Enrico Pittiglio Sindaco Comune di San Donato Valle Di Comino, Luciana Martini Sindaco Comune di Alvito, Pietro Volante Sindaco Comune di Atina, Riccardo Frattaroli Sindaco Comune di Settefrati, Gianpiero Forte Sindaco Comune di Santopadre, Luigi Germani Sindaco Comune di Arce, Gianpio Sarracco Sindaco Comune di Fontana Liri, Associazione Dipendenti Ospedalieri di Sora, Protezione Civile SORA- ODV, Funakoshi Karate Sora, ASD SECRETPOWERS Azienda di Formazione e Comunicazione. Life, Mental e Business Coach, ASD Agon Fight Team Broccostella, ProLoco Sora, Gea ODV Sora, Università Popolare di Sora-APS, Club Alpino Italiano- Sezione di Sora ,Componenti Associazione Nazionale Carabinieri di Sora, Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca, Casa Maternità Albero della Vita di Sora, ASD BMW & MINI Fan Club, Fratres Donatori di Sangue Sora, ASD Centrodanza Sora, Urlo d’Arte Associazione Culturale di Artiterapie e discipline umanistiche, Compagnia Teatrale Riccardo Gulia di Sora, Tribute band NOI CAPITANI CORAGGIOSI TOZZI-MORANDI, Tribute band COME VORREI RICCHI E POVERI, Associazione donatori volontari Fratres-Carnello, Associazione no profit AIUTIAMOANDREA di Isola del Liri, Eugenio Roscilli Fotografo, Associazione NOI X SAN ROCCO di Sora, ASD SG DANCE di Sora, ASD Fisio e Fitness-Hip Hop Academy, Annarita Campagna Presidente Comitato di Quartiere n.6- Sora, Vincenzo Mammone Presidente Comitato di Quartiere n.12- Sora, Nuova Rete, Radio DOLCEMUSICA, Radici Popolari, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Frosinone, Istituto Comprensivo Sora 2, Istituto Comprensivo Isola del Liri, Istituto Comprensivo Castelliri, ProLoco Pescosolido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -