Sora – Convocato il consiglio comunale: all’ordine del giorno bilancio, Tari e progetti per disabili

Otto i punti all’ordine del giorno, tra cui spiccano temi economici, ambientali e due importanti interventi di riqualificazione

È stato convocato per lunedì 30 giugno alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare di Corso Volsci, il prossimo Consiglio Comunale di Sora in seduta pubblica e ordinaria. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è fissata per il giorno seguente, martedì 1° luglio alle ore 15.30.

La seduta è stata disposta dal presidente del Consiglio Francesco Facchini, in seguito alla Conferenza dei Capigruppo del 24 giugno. Otto i punti all’ordine del giorno, tra cui spiccano temi economici, ambientali e due importanti interventi di riqualificazione a favore dell’inclusione delle persone con disabilità.

L’ordine del giorno

1. Ratifica della variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2025-2027, già deliberata dalla Giunta Comunale con atto n. 120 del 20 giugno;
2. Approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) per il servizio rifiuti con aggiornamento tariffario per il biennio 2025-2027;
3. Approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2025;
4. Modifica al Regolamento della Tassa sui Rifiuti (TARI);
5. Ulteriori variazioni al bilancio di previsione 2025-2027, ai sensi dell’art. 175 del D.Lgs. 267/2000;
6. Aggiornamento del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025/2027 e dell’elenco annuale 2025;
7. Ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso dell’ex scuola di Via Pantano, finalizzata all’attivazione di 12 progetti individuali per l’autonomia e l’inclusione sociale di persone con disabilità. L’intervento sarà realizzato con permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici, ai sensi dell’art. 14 del DPR 380/2001;
8. Ristrutturazione dell’ex scuola di Via Vado Pescina, con le stesse modalità, per attivare 6 ulteriori progetti di autonomia rivolti a persone con disabilità.

Si prevede una seduta particolarmente rilevante per l’amministrazione sorana, chiamata a discutere temi strategici per la gestione finanziaria del Comune, il servizio rifiuti e il potenziamento delle politiche sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -