Sora, convocato il consiglio comunale: dodici i punti all’ordine del giorno

Il vicepresidente dell'assise civica Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle 15.30

Torna a riunirsi l’assise civica di Sora. Dodici i punti su cui i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi. Il vice presidente Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle ore 15.30. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è per sabato 30 luglio alle ore 16.30.

Ecco l’elenco degli argomenti

  1. Comunicazioni del Sindaco;
  2. Interrogazione avente ad oggetto: Chiarimenti sulle procedure e sui tempi di attuazione del “Nuovo Regolamento del Centro Anziani“;
  3. Interrogazione avente ad oggetto: “Elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi dei Comitati di Quartiere n. 9 e n. 12”;
  4. PEBA – Piano Eliminazione Barriere Architettoniche;
  5. Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, aggiornamento delle mappe del Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico del Bacino dei fiumi Liri-Garigliano (PSAI-RI). Modifiche delle fasce fluviali individuate nel PSAI.ri del Fiume Liri. Revisione delle nuove aree a rischio alluvioni;
  6. Intervento edilizio in Località Viale Regina Elena;
  7. Approvazione del Nuovo Regolamento per il funzionamento dell’Asilo Nido Comunale “Il Nido dei Sogni” – Alberto Santucci;
  8. Approvazione Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Comitato dei Gemellaggi e contestuale istituzione;
  9. Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni;
  10. Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio da sentenze esecutive;
  11. Servizio Assicurazioni, Sinistri e Contenziosi – Riconoscimento debiti fuori bilancio anno 2022;
  12. Salvaguardia degli equilibri di bilancio con contestuale variazione di assestamento generale di bilancio.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -