Sora, convocato il consiglio comunale: dodici i punti all’ordine del giorno

Il vicepresidente dell'assise civica Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle 15.30

Torna a riunirsi l’assise civica di Sora. Dodici i punti su cui i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi. Il vice presidente Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle ore 15.30. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è per sabato 30 luglio alle ore 16.30.

Ecco l’elenco degli argomenti

  1. Comunicazioni del Sindaco;
  2. Interrogazione avente ad oggetto: Chiarimenti sulle procedure e sui tempi di attuazione del “Nuovo Regolamento del Centro Anziani“;
  3. Interrogazione avente ad oggetto: “Elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi dei Comitati di Quartiere n. 9 e n. 12”;
  4. PEBA – Piano Eliminazione Barriere Architettoniche;
  5. Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, aggiornamento delle mappe del Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico del Bacino dei fiumi Liri-Garigliano (PSAI-RI). Modifiche delle fasce fluviali individuate nel PSAI.ri del Fiume Liri. Revisione delle nuove aree a rischio alluvioni;
  6. Intervento edilizio in Località Viale Regina Elena;
  7. Approvazione del Nuovo Regolamento per il funzionamento dell’Asilo Nido Comunale “Il Nido dei Sogni” – Alberto Santucci;
  8. Approvazione Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Comitato dei Gemellaggi e contestuale istituzione;
  9. Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni;
  10. Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio da sentenze esecutive;
  11. Servizio Assicurazioni, Sinistri e Contenziosi – Riconoscimento debiti fuori bilancio anno 2022;
  12. Salvaguardia degli equilibri di bilancio con contestuale variazione di assestamento generale di bilancio.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -