Sora, convocato il consiglio comunale: dodici i punti all’ordine del giorno

Il vicepresidente dell'assise civica Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle 15.30

Torna a riunirsi l’assise civica di Sora. Dodici i punti su cui i consiglieri saranno chiamati ad esprimersi. Il vice presidente Rocco Carnevale ha disposto la convocazione per venerdì 29 luglio alle ore 15.30. In caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione è per sabato 30 luglio alle ore 16.30.

Ecco l’elenco degli argomenti

  1. Comunicazioni del Sindaco;
  2. Interrogazione avente ad oggetto: Chiarimenti sulle procedure e sui tempi di attuazione del “Nuovo Regolamento del Centro Anziani“;
  3. Interrogazione avente ad oggetto: “Elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi dei Comitati di Quartiere n. 9 e n. 12”;
  4. PEBA – Piano Eliminazione Barriere Architettoniche;
  5. Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, aggiornamento delle mappe del Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico del Bacino dei fiumi Liri-Garigliano (PSAI-RI). Modifiche delle fasce fluviali individuate nel PSAI.ri del Fiume Liri. Revisione delle nuove aree a rischio alluvioni;
  6. Intervento edilizio in Località Viale Regina Elena;
  7. Approvazione del Nuovo Regolamento per il funzionamento dell’Asilo Nido Comunale “Il Nido dei Sogni” – Alberto Santucci;
  8. Approvazione Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Comitato dei Gemellaggi e contestuale istituzione;
  9. Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni;
  10. Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio da sentenze esecutive;
  11. Servizio Assicurazioni, Sinistri e Contenziosi – Riconoscimento debiti fuori bilancio anno 2022;
  12. Salvaguardia degli equilibri di bilancio con contestuale variazione di assestamento generale di bilancio.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -