Sora, dopo 20 anni di attesa il quartiere “Pontrinio” verrà riqualificato

Marcelli: “Dopo due decenni, mettiamo finalmente la parola fine ad una questione che si è protratta per troppi anni"

“Finalmente, dopo 20 anni di attesa, i residenti del quartiere “Pontrinio” di Sora vedranno la realizzazione dei lavori di riqualificazione e di urbanizzazione che porteranno all’area il decoro che merita”. Così in una nota il Capogruppo M5S alla Regione Lazio Loreto Marcelli.

“In questi anni, nel mio ruolo da consigliere regionale – afferma Marcelli – mi sono speso in prima persona per riuscire a ricollocare i fondi necessari alla ristrutturazione dell’intera area, poiché inizialmente era stato presentato un vecchio progetto di circa 271.000 euro, mai andato in porto. Dopo aver promosso mesi di incontri e avuto scambi epistolari con l’ente ATER di Frosinone, con gli uffici centrali regionali e con l’amministrazione De Donatis prima e Di Stefano poi, si è pervenuti alla conclusione della vicenda ed è stato rimodulato il programma di urbanizzazione al fine di elaborare un progetto definitivo che ha portato al valore complessivo di 429.000 euro la cifra da destinare alla riqualificazione dell’intero quartiere”

“Per facilitare e velocizzare il raccordo e la sinergia tra i vari enti preposti – continua il consigliere regionale –  negli ultimi mesi, ho organizzato nuovi tavoli tecnici con il Comune di Sora, l’ATER di Frosinone e la Direzione regionale ATER, che hanno portato all’elaborazione di una nuova progettazione di pubblica utilità, che prevede aree verdi, nuove pavimentazioni stradali e realizzazione di nuovi marciapiedi per ridare decoro ad uno dei più popolosi quartieri della Città. Ora, dopo tanta attesa, il Comune di Sora, che ringrazio per l’efficienza e per la collaborazione del  Sindaco Luca Di Stefano, ci ha comunicato di aver assolto il primo passaggio, ossia l’inserimento del progetto nel Piano Annuale delle Opere Pubbliche, che sarà approvato dall’amministrazione nelle prossime settimane e che in autunno saranno appaltati i lavori”.

“Dopo due decenni, mettiamo finalmente la parola fine ad una questione che si è protratta per troppi anni. Continueremo a dare risposte forti e concrete ai cittadini, mettendo sempre al primo posto le loro necessità”, conclude Marcelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -