Sora – Due nuove isole neonatali al S.S. Trinità: a cosa serviranno le speciali culle termiche

In arrivo anche un’incubatrice da trasporto interno dotata di tutte le tecnologie per la rianimazione neonatale

Due nuove e moderne isole neonatali al Santissima Trinità di Sora per garantire la migliore assistenza ai neonati, andando a completare il progetto di efficienza e sicurezza assistenziale del percorso nascita del reparto di Pediatria e Neonatologia.

Si tratta di culle termiche dotate di strumentazioni altamente tecnologiche ed innovative, dotate di attrezzature per riscaldare il neonato grazie al lettino di rianimazione ben illuminato, con sorgente di calore regolabile, sonda termica e timer e corredate di attrezzature necessarie per: riscaldare e posizionare il neonato, aspirare le prime vie respiratorie, sostenere la respirazione, sostenere la stabilità cardio-circolatoria e metabolica, monitorare il battito cardiaco, l’ossigenazione e la pressione arteriosa.

Le parole del Direttore del reparto di Pediatria e Neonatologia Dott. Luigi Di Ruzza
“Le due isole neonatali nuove sostituiscono ed integrano quelle già presenti che, essendo tecnologicamente ancora molto valide, stiamo già utilizzando all’interno del reparto di neonatologia. I due macchinari moderni sono stati posti nei due punti nascita: la sala parto e quella operatoria. Sono arrivi importanti, per i quali si ringrazia la Direzione Strategica, perché ci permetteno di poter animare il neonato, qualora ce ne fosse bisogno, secondo le metodiche e i protocolli operativi attuali previsti dalla Società Italiana di Neonatologia”.

In arrivo, sempre al Santissima Trinità di Sora, anche un’incubatrice da trasporto interno dotata di tutte le tecnologie per la rianimazione neonatale. Prossimamente anche il reparto dello Spaziani di Frosinone verrà fornito di due nuove isole neonatali e tre incubatrici di ultima generazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -