Sora – Ex Tomassi, Floriana Porretta chiede risposte sulla relazione tecnica: “Dov’è finita?”

La Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio: "Quali atti ha compiuto l’Amministrazione a seguito delle informazioni acquisite?"

“Ricordate la ex Tomassi? È passato parecchio tempo da quando l’Amministrazione Di Stefano, con determinazione dirigenziale del 24/05/2022, n. 211, ha dato incarico ad un professionista di redigere un parere tecnico-legale sulla situazione, con un onere a carico delle casse pubbliche di 10.000,00 euro, “Iva ed oneri esclusi”. Da allora non se ne è saputo più niente. O, almeno, non ne hanno saputo più niente i cittadini”. – Così in una nota Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio.

“È ragionevole pensare che il professionista incaricato, invece, abbia svolto tempestivamente il proprio lavoro e consegnato da tempo la perizia all’Amministrazione. Ma ora dov’è? Quali atti ha compiuto l’Amministrazione Di Stefano a seguito delle informazioni legali acquisite? Perché i cittadini non ne sono informati? A cosa è servito spendere 10.000,00 euro, più Iva ed oneri vari? Come si ricorderà, una relazione tecnica sul caso era stata già commissionata e acquisita dalla precedente Amministrazione De Donatis, ma l’Amministrazione Di Stefano ha sentito il bisogno di acquisirne un’altra. Si poteva sperare che servisse a qualcosa, ma da allora ne è seguito il silenzio assoluto.

Se avessimo ancora disponibile l’Albo Pretorio Storico online, ce la cercheremmo da noi. Ma visto che Di Stefano lo ha cancellato, sarebbe possibile avere visione della nuova relazione tecnica, senza dovere di nuovo fare accesso agli atti, fare ricorso al Difensore Civico della Regione Lazio, come è accaduto lo scorso anno, e aspettare lunghi mesi, pur contro ogni legge e logica?”. – Conclude Porretta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -