Sora – Fedeli in pellegrinaggio alla SS. Trinità, Massimo Di Ruscio dona un suo quadro al Santuario

Ieri il pellegrinaggio. Il volontario e artista della città volsca ha voluto donare la sua opera al Santuario

Nella giornata di ieri, ultima domenica di apertura, una nutrita comitiva di fedeli di Sora si è recata in pellegrinaggio presso il Santuario della SS. Trinità di Vallepietra, accompagnata dall’agenzia “Iafrate Viaggi”. Con loro il volontario Massimo Di Ruscio, volontario e artista della città volsca, il quale ha voluto donare una sua preziosa opera al Santuario, facendo una preghiera e raccomandando l’intera comunità alla Divina Trinità. Il quadro, un olio su tavola, è stato realizzato con la collaborazione del professor Roberto Cinti e del maestro artigiano Giuseppe De Donatis, che ha realizzato la cornice, interamente intagliata a mano. Nel suggestivo dipinto, l’artista sorano ha riprodotto la gloriosa immagine della Santissima.

Massimo Di Ruscio non è nuovo a queste iniziative, da sempre impegnato nel sociale, ha già donato alcune sue opere d’arte ai fedeli: un quadro di Gesù Misericordioso con l’incisione «Gesù, confido in Te» è appeso presso la chiesa Madonna del Buonconsiglio, detta anche Madonna delle Mele, in via Vicenne a Sora; un’opera con la quale l’artista si è rivolto a Cristo ed alla Vergine affinché vegliassero sulla città durante il triste periodo del Covid. La cittadinanza rivolge un affettuoso ringraziamento all’amico Massimo, costantemente puntuale e disponibile con tutti.

Ricordiamo che il Santuario chiuderà ufficialmente il prossimo giovedì, 2 novembre: alle ore 10.30 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i defunti ed al termine la benedizione del rettore Mons. Alberto Ponzi. L’apertura per il 2024 è fissata al giorno 16 febbraio, in ricordo della famosa apparizione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -