Sora – Furti in zona stazione, i residenti sospettano che ci sia una “talpa” nel quartiere

Prima le auto rubate ma ora i ladri si spingono oltre ed entrano negli appartamenti. Cresce il sospetto che ci sia qualcuno che li "informi"

Sora – Dopo il furto messo a segno domenica scorsa in via Marcello Lucarelli – LEGGI QUI -, cresce la tensione tra i residenti del quartiere a ridosso della stazione ferroviaria, dove da tempo si registra un’escalation di episodi analoghi. Dapprima ad esser presi di mira sono stati auto e ciclomotori, ora i ladri si sono spinti oltre entrando anche negli appartamenti.

Alcuni abitanti della zona, confrontandosi tra loro e analizzando i movimenti sospetti degli ultimi tempi, hanno espresso il timore che dietro i colpi possa esserci una vera e propria “talpa”: qualcuno che conosce bene l’area, che vive in uno nei condomini del quartiere e che potrebbe fornire informazioni preziose ai ladri. Questo l’identikit tracciato, con l’ulteriore sospetto che si tratti di qualcuno che da non molto è andato a vivere nel quartiere. Perché – come confessa una donna – “Vivo qui da oltre 40 anni e non è mai successo quello che sta accadendo nell’ultimo anno e mezzo”.

Secondo le ricostruzioni fatte informalmente, si tratterebbe di una persona che si muove con disinvoltura nel quartiere, passando inosservata e potenzialmente facendo da “palo” ai malviventi durante i colpi, come accaduto proprio domenica. Tra i sospettati sarebbe finito un uomo in particolare, elemento che però – è bene sottolinearlo – si basa esclusivamente su deduzioni e non su prove concrete.

Sospetti legittimi? Forse, considerata la frequenza degli episodi. Tuttavia, è fondamentale ricordare che si è ancora nel campo delle mere ipotesi. La paura diffusa, comprensibile in un periodo delicato come questo, non deve però alimentare una caccia alle streghe che rischierebbe solo di aumentare ulteriormente la tensione.

Nel frattempo, i Carabinieri continuano a indagare sul furto di domenica sera. Le Forze dell’ordine rinnovano l’appello alla cittadinanza: se si notano movimenti sospetti o situazioni anomale, è fondamentale allertare immediatamente il 112, evitando qualsiasi iniziativa personale. La collaborazione tra cittadini e istituzioni resta l’arma più efficace per contrastare i furti e tutelare la sicurezza del quartiere.

Intanto, lo ricordiamo, come già riportato nei giorni scorsi, i residenti del quartiere si stanno mobilitando: è partita una raccolta firme per chiedere l’installazione di sistemi di videosorveglianza. “Perché ora – spiegano – la misura è colma”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -