Sora, “Giornata della Salute”: migliaia di visite gratuite per i cittadini

Controlli raddoppiati rispetto alla prima edizione. Gli organizzatori parlano di una stima provvisoria di circa 2000 visite

Si è tenuta ieri a Sora, nel rione San Rocco, la II edizione della “Giornata della Salute”. Gli specialisti dell’Ospedale SS. Trinità hanno effettuato visite mediche gratuite e consulenze per coloro che si erano prenotati nei giorni precedenti. Tanti anche i cittadini che non si erano prenotati ma ai quali sono state comunque garantite le visite. Controlli raddoppiati rispetto alla prima edizione. Gli organizzatori parlano di una stima provvisoria di circa 2000 visite.

La giornata, patrocinata dalla Asl di Frosinone, è stata organizzata dall’associazione “Noi per San Rocco” e ha visto anche la partecipazione di “Iniziativa Donne” che ha raccolto trecce di capelli per realizzare parrucche da donare al reparto di Oncologia del nosocomio sorano.

“La II edizione della “Giornata della Salute” a Sora è stata un successo. – Così l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato – Bagno di folla alla giornata patrocinata dalla Asl di Frosinone con il nuovo Direttore Generale, Angelo Aliquó e organizzata dall’associazione “Noi per San Rocco”, con la partecipazione del sindaco di Sora, Luca Di Stefano. Ringrazio il Presidente dell’Associazione Dipendenti Ospedalieri (A.D.O.) di Sora, Pietro Marcelli, e tutte le operatrici e gli operatori della Asl e dell’Ospedale di Sora per la splendida riuscita di questa iniziativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -