Sora, il sindaco assegna nuove deleghe

Firmati tre decreti con i quali si assegnano incarichi ai Consiglieri Baratta e Maltese e modificate le deleghe dell’Assessore Alviani

Comune di Sora, il Sindaco assegna nuove deleghe. Stamattina il Sindaco Luca Di Stefano ha firmato tre decreti con i quali ha assegnato una serie di incarichi ai Consiglieri Comunali Fausto Baratta e Naike Maltese ed ha modificato le deleghe di competenza dell’Assessore Andrea Alviani.

Entrando nel dettaglio, il Sindaco Di Stefano ha scelto di affidare le seguenti deleghe ed
incarichi: Assessore Andrea Alviani: Innovazione Tecnologica – Attività produttive e Commercio – Rapporti con le associazioni di categoria.

Consigliera Naike Maltese: Politica della promozione dello sport e gestione impianti sportivi; Coordinamento e supporto alle attività finalizzate al rilancio del distretto del tessile; Turismo.

Consigliere Fausto Baratta: Politiche sociali; Sovraintendenza alle attività sociali e interventi comunali in materia di assistenza all’infanzia, adulti e anziani, nomadi ed extracomunitari; attuazione delle competenze socio-assistenziali e di integrazione socio-sanitaria; gestione del sistema dei servizi e delle iniziative a sostegno della famiglia.

“Le deleghe sono state assegnate tenendo conto delle peculiarità e delle specifiche competenze dei Consiglieri e dell’Assessore e sono certo che i loro contributi rappresenteranno un tassello prezioso nelle azioni del nostro governo. È un altro passaggio molto importante per l’azione amministrativa che, con l’imminente approvazione del bilancio, avrà un forte impulso”. Dichiara il Primo Cittadino. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -