Sora – Il treno passa ma le sbarre restano alzate: rischio tragedia al passaggio a livello

Il clamoroso episodio in zona Ponte Olmo: non è difficile immaginare i rischi derivanti da una situazione simile

Sora – Dopo gli innumerevoli disagi degli ultimi mesi e le segnalazioni dei cittadini circa le tante criticità nei pressi dei passaggi a livello, oggi si registra un episodio tanto clamoroso quanto pericoloso. Nel pomeriggio, in zona Ponte Olmo, nella periferia della città volsca, diversi cittadini increduli hanno assistito al passaggio di un treno sui binari senza che le apposite aste levatoie fossero abbassate a tutela di chi si trovasse nei pressi dell’intersezione ferroviaria, a piedi o a bordo di un veicolo.

Il rischio ha dell’assurdo: il malfunzionamento di tali sbarre ha esposto a conseguenze drammatiche gli astanti. Basta immaginare cosa sarebbe potuto accadere se qualcuno, magari distratto in quel frangente, non si fosse accorto del convoglio che stava passando a tutta velocità, convinto di poter attraversare tranquillamente. Nessun segnale visivo né acustico. L’anomalia, che fortunatamente non si è tradotta in tragedia, non poteva certo passare inosservata ed è subito scattata la polemica. Una protesta sensata dei cittadini che chiedono controlli e il ripristino celere delle normali condizioni del passaggio a livello.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -