Sora – Imbocca la strada contromano, frontale sfiorato con un’altra auto: non è la prima volta

Sotto shock la donna che si è vista costretta ad una brusca manovra per evitare lo schianto. Residenti esasperati: "Segnaleremo le targhe"

Sora – Ennesimo frontale sfiorato per un soffio su via Francesco Salvatori. Questa mattina, poco prima delle 08.00, una Volkswagen condotta da un giovane ha imboccato contromano la strada che, dall’intersezione tra via Don Filippo Annessi e via Marcello Lucarelli, porta alla stazione ferroviaria. Una consuetudine, purtroppo, ad opera di automobilisti che, incuranti del codice della strada, sfrecciano anche a velocità sostenuta lungo la stradina in questione. Eppure, a Febbraio scorso, grazie all’interessamento del Comandante della Polizia Locale di Sora, Dott. Dino Padovani, era stato posizionato un nuovo cartello di divieto di transito. LEGGI QUI – Il vecchio risultava sbiadito e illeggibile così, su intercessione della Municipale, che in pochi giorni aveva sanzionato diversi automobilisti indisciplinati, il Comune aveva installato la nuova segnaletica. A quanto pare il segnale di divieto non basta a fermare gli automobilisti con il “vizietto” che continuano a percorrere la strada contromano.

Una donna sotto shock

“Appena mi sono immessa sulla stradina, come faccio ogni mattina per andare al lavoro, mi sono ritrovata l’auto davanti che viaggiava a velocità sostenuta. Ho suonato il clacson e frenato bruscamente cercando di accostarmi il più possibile poiché su entrambi i lati ci sono le mura delle abitazioni ed è impossibile schivare chi viaggia contromano”. – Racconta la donna al volante dell’auto che ha rischiato di essere centrata in pieno dal giovane.

“Non ha neppure chiesto scusa. Solo l’automobilista che viaggiava dietro di me, dopo averlo ammonito verbalmente, è sceso dall’auto per chiedermi come stessi. Ero immobilizzata dalla paura. Io vivo in questo quartiere da anni e questo problema sembra impossibile da risolvere. Con il nuovo segnale sono diminuite le auto che transitano contromano ma molti continuano ad ignorare il divieto. Lo scorso anno mia figlia rimase coinvolta in uno scontro frontale proprio qui, a pochi metri da dove si è sfiorato l’incidente questa mattina. Sempre per un’auto che viaggiava contromano. Per fortuna non si è fatta male, ha riportato solo danni al veicolo. La sera quando portiamo a spasso gli animali domestici abbiamo paura, come tutti i residenti della zona”.

L’accesso alla strada è coperto da una semicurva e dal muro di un’abitazione e per chi proviene da via Don Filippo Annessi è impossibile vedere se stiano sopraggiungendo mezzi contromano. Il rischio è appunto quello di ritrovarseli davanti e di essere centrati in pieno, che si transiti a piedi o su qualunque mezzo di trasporto.

“Faremo foto alle targhe per segnalarle”

Dopo l’ennesimo incidente sfiorato di questa mattina, i residenti sono esasperati e passano al contrattacco: “Da oggi faremo foto a tutte le targhe dei veicoli contromano per segnalarle alla Polizia Locale. Non possiamo continuare a rischiare ogni giorno aspettando che ci scappi il morto”. – Dicono alcuni condomini dei palazzi della zona. Ricordiamo ai guidatori senza regole che chi procede contromano rischia una pesante sanzione economica oltre alla sospensione e al ritiro della patente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -