Sora – In arrivo le bollette TARI, sindaco e assessore fanno chiarezza

Di Stefano e Altobelli: "Il contribuente deve aver chiaro cosa è chiamato a versare ed i metodi di riscossione devo essere agevoli e precisi"

Nei prossimi giorni verranno recapitate le bollette TARI, acconto 2024. Gli uffici hanno provveduto ad elaborare e a spedire ai cittadini che ne sono beneficiari le comunicazioni per poter effettuare i pagamenti riferiti all’acconto TARI 2024. Inoltre procede l’azione di ammodernamento e ristrutturazione degli uffici finanziari, iniziata con l’insediamento del Dirigente titolare. I responsabili degli uffici continuano la raccolta degli indirizzi elettronici degli utenti, i cittadini che su base volontaria vorranno comunicare all’ente comunale i propri recapiti di posta elettronica e posta elettronica certificata, potranno ricevere le comunicazioni ufficiali con certezza, tempestività e comodità.

I contribuenti che hanno già indicato agli uffici il proprio indirizzo mail o Pec, riceveranno le richieste di pagamento direttamente sui propri dispositivi informatici. Nei prossimi mesi saranno attivati nuovi canali di riscossione dei tributi e delle tariffe locali, sarà sempre più semplice pagare le somme dovute all’ente comunale.

Così dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e l’assessore Loreta Altobelli: “Il nostro sforzo è rivolto a rendere i rapporti tra Ente Comunale e cittadini sempre più semplici e comprensibili. Anche il pagamento dei tributi deve diventare un’azione non complessa e non irta di difficoltà. Stiamo chiedendo agli uffici di strutturarsi per dare ai cittadini risposte puntuali, celeri e precise. Il contribuente deve avere chiarezza di cosa è chiamato a versare, ed i metodi di riscossione devo essere agevoli e precisi.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -