“Sora in Fiore”: domenica l’esplosione di colori e profumi

L’evento si pone l’obiettivo di essere un’esposizione florovivaistica di livello ma anche una fiera mercato

“Sora in Fiore”, è questo il claim della manifestazione che si terrà domenica 12 giugno nella città volsca. Un nuovo format, ideato dalla ProLoco e patrocinato dal Comune, che vedrà protagonisti, neanche a dirlo, fiori e piante. Un’esplosione di colori che inonderà di profumi il Lungoliri Mazzini, da piazza Cesare Baronio fino all’altezza della caserma della Guardia di Finanza, richiamando appassionati e curiosi.

Diversi i cittadini ed i commercianti della zona che stanno dando il loro contributo per la riuscita della prima edizione di “Sora in Fiore”. L’evento si pone l’obiettivo di essere un’esposizione florovivaistica di livello ma anche una fiera mercato. Si potranno, infatti, non solo ammirare ma anche acquistare infinite varietà di fiori e piante.

Durante la giornata, un’estemporanea di pittura renderà l’atmosfera più coinvolgente per i visitatori che potranno ammirare le opere realizzate da artisti locali e non solo.

L’estate sul calendario non è ancora ufficialmente iniziata -anche se dal clima non si direbbe- ma Sora si candida ad essere tra i centri più attrattivi della provincia con un ricco calendario di eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Domenica 12 giugno l’appuntamento è con Sora in Fiore.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -