Sora – Incendio a Santa Apollonia, il fronte del fuoco si allarga: le immagini

Il fronte del fuoco si è allargato. La montagna continua inesorabilmente a bruciare: monitorate le abitazioni della zona

Sora – Il fronte del fuoco si allarga. L’incendio divampato nel pomeriggio di oggi, con due inneschi, in località Santa Apollonia, al confine con San Giorgio, sta tenendo l’intera città con il fiato sospeso. Dopo aver effettuato più lanci, con l’arrivo del buio, il canadair è dovuto rientrare alla base.

Tanta l’amarezza dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile di Sora e Pescosolido che hanno lavorato senza sosta sperando di riuscire a domarlo prima di sera. Adesso si sta monitorando l’avanzare delle fiamme sperando che non arrivino a lambire le abitazioni che, in tal caso, andrebbero evacuate come accadde due anni fa quando si registrò un altro incendio di vaste dimensioni nella stessa zona.

Le parole del sindaco Di Stefano

“Nel pomeriggio di oggi, la Protezione Civile Comunale, è intervenuta per domare un focolaio di incendio divampato sulla collina all’altezza di Santa Apollonia. Una volta sul posto i volontari si sono resi conto che i focolai erano due, di grosse dimensioni. Le squadre che sono intervenute sono riuscite a circoscriverne inizialmente solo uno mentre l’altro è sfuggito al controllo degli operatori spingendosi verso l’alto. Sul posto, per monitorare la situazione, sono intervenuti anche mezzi dei Vigili del Fuoco che, valutata la situazione, hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo. La situazione è in evoluzione, tenuta sotto controllo dai Vigili del Fuoco e dai Volontari della Protezione Civile che come sempre non si risparmiano mai e sono sempre in prima linea. Mentre un elicottero sta già effettuando i primi lanci di acqua”. – Ha scritto il sindaco nel pomeriggio.

L’elicottero ha poi lasciato il posto al canadair ma non si è riusciti a domare il fronte del fuoco. La collina continua a bruciare inesorabilmente. Immagini che fanno male ad ogni sorano. La mano criminale dell’uomo ha colpito ancora una volta. Non era ancora stato spento l’incendio che da ieri sta devastando la Valle di Comino e i piromani hanno colpito su un altro fronte.

Incendio anche a Pescosolido

Poco fa, intorno alle 21.00, un altro incendio è divampato in località Vallefredda a Pescosolido. Le fiamme, partite dal bordo della strada, hanno presto avvolto la boscaglia e si stanno espandendo in breve tempo fino a raggiungere il confine con Campoli Appennino. Anche in questo caso, i residenti sono in allarme. Sul posto si stanno portando i volontari della Protezione Civile e si attende l’arrivo dei Vigili del Fuoco. Una giornata difficile per i soccorritori della provincia ormai allo stremo delle forze.

*Aggiornamento delle 22.00: i volontari della Protezione Civile di Pescosolido sono riusciti a domare il rogo prima che si propagasse raggiungendo le abitazioni.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -