Sora – Incendio a Santa Apollonia, il fronte del fuoco si allarga: le immagini

Il fronte del fuoco si è allargato. La montagna continua inesorabilmente a bruciare: monitorate le abitazioni della zona

Sora – Il fronte del fuoco si allarga. L’incendio divampato nel pomeriggio di oggi, con due inneschi, in località Santa Apollonia, al confine con San Giorgio, sta tenendo l’intera città con il fiato sospeso. Dopo aver effettuato più lanci, con l’arrivo del buio, il canadair è dovuto rientrare alla base.

Tanta l’amarezza dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile di Sora e Pescosolido che hanno lavorato senza sosta sperando di riuscire a domarlo prima di sera. Adesso si sta monitorando l’avanzare delle fiamme sperando che non arrivino a lambire le abitazioni che, in tal caso, andrebbero evacuate come accadde due anni fa quando si registrò un altro incendio di vaste dimensioni nella stessa zona.

Le parole del sindaco Di Stefano

“Nel pomeriggio di oggi, la Protezione Civile Comunale, è intervenuta per domare un focolaio di incendio divampato sulla collina all’altezza di Santa Apollonia. Una volta sul posto i volontari si sono resi conto che i focolai erano due, di grosse dimensioni. Le squadre che sono intervenute sono riuscite a circoscriverne inizialmente solo uno mentre l’altro è sfuggito al controllo degli operatori spingendosi verso l’alto. Sul posto, per monitorare la situazione, sono intervenuti anche mezzi dei Vigili del Fuoco che, valutata la situazione, hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo. La situazione è in evoluzione, tenuta sotto controllo dai Vigili del Fuoco e dai Volontari della Protezione Civile che come sempre non si risparmiano mai e sono sempre in prima linea. Mentre un elicottero sta già effettuando i primi lanci di acqua”. – Ha scritto il sindaco nel pomeriggio.

L’elicottero ha poi lasciato il posto al canadair ma non si è riusciti a domare il fronte del fuoco. La collina continua a bruciare inesorabilmente. Immagini che fanno male ad ogni sorano. La mano criminale dell’uomo ha colpito ancora una volta. Non era ancora stato spento l’incendio che da ieri sta devastando la Valle di Comino e i piromani hanno colpito su un altro fronte.

Incendio anche a Pescosolido

Poco fa, intorno alle 21.00, un altro incendio è divampato in località Vallefredda a Pescosolido. Le fiamme, partite dal bordo della strada, hanno presto avvolto la boscaglia e si stanno espandendo in breve tempo fino a raggiungere il confine con Campoli Appennino. Anche in questo caso, i residenti sono in allarme. Sul posto si stanno portando i volontari della Protezione Civile e si attende l’arrivo dei Vigili del Fuoco. Una giornata difficile per i soccorritori della provincia ormai allo stremo delle forze.

*Aggiornamento delle 22.00: i volontari della Protezione Civile di Pescosolido sono riusciti a domare il rogo prima che si propagasse raggiungendo le abitazioni.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -