Sora – “Lascia un libro, prendi un libro”: l’iniziativa arriva nella biblioteca comunale

Il punto libri si configura come una piccola “biblioteca diffusa” sparsa su tutto il territorio nazionale. Chiunque può beneficiarne

“Lascia un libro, prendi un libro” arriva anche a Sora. All’ingresso della Biblioteca Comunale di Sora è stata attivata una postazione di scambio e condivisione gratuita di libri, per la quale valgono solo due regole: per prendere un libro bisogna lasciarne un altro, senza alcuna registrazione, né del lettore né del libro; potrà essere lasciato qualsiasi libro, tranne i testi scolastici e le enciclopedie.

Il punto libri fa parte del progetto “Lascia un libro, prendi un libro”, finalizzato al recupero e alla condivisione gratuita dei libri: iniziativa che si configura come una piccola “biblioteca diffusa” sparsa su tutto il territorio nazionale. La rete, partita dalla Sicilia grazie all’idea di Giuseppe Rapisarda, chimico con una grande passione per i viaggi e per la salvaguardia dell’ambiente, è attiva ormai da sette anni con punti si scambio in ogni provincia italiana e fa circolare gratuitamente circa 2 milioni di libri, mettendoli in circolo gratuitamente e incentivando la diffusione della lettura.

L’iniziativa è patrocinata da ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, dal Ministero della Cultura e dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura. Recuperare e condividere libri, non significa soltanto recuperare qualche centinaio di grammi di carta, ma vuol dire anche non consegnare al macero veicoli del sapere e occasioni di diletto. Questo progetto oltre ad educare al recupero ed al riciclo, insegna ai bambini e agli adulti a rispettare le postazioni dei libri e, più in generale, la cosa pubblica, sviluppando e diffondendo il senso della solidarietà sociale.

Tutti i cittadini sono, dunque, invitati a conoscere il punto di scambio, a lasciare un libro già letto e a prendere quello che più li affascina, condividendo gli uni e gli altri il piacere della lettura. Per accedere alla mappa interattiva e conoscere tutti i punti libro presenti sul territorio italiano si può cliccare sul link: http://www.tinyurl.com/mappainterattivapuntilibro

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -