Sora – Lavori urgenti dopo la frana in via Grignano, in arrivo 227 mila euro per la messa in sicurezza

Finanziamento per l’avvio dei lavori urgenti e indifferibili finalizzati al ripristino della viabilità: il commento di Di Stefano e D'Orazio

Il Comune di Sora ha ottenuto un finanziamento di 227 mila euro per l’avvio dei lavori urgenti e indifferibili finalizzati al ripristino della viabilità in Via Grignano fino al bivio di Via San Giorgio, a seguito di eventi franosi che hanno gravemente compromesso la sicurezza della strada.

Il progetto prevede la realizzazione di un muro di contenimento in cemento armato, alto oltre tre metri e lungo 50 metri, per mettere in sicurezza il tratto di strada franata. La pavimentazione stradale sarà ripristinata con conglomerato bituminoso, comprensivo di binder e tappetino. Inoltre, saranno sistemate le cunette in terra battuta per migliorare la regimentazione delle acque piovane, prevenendo così nuovi smottamenti e allagamenti della sede stradale.

Il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano, ha sottolineato l’importanza di questo intervento: “Garantire la sicurezza stradale è una priorità per la nostra Amministrazione comunale. Con questi lavori metteremo in sicurezza una zona critica per la viabilità locale, ponendo fine ai disagi e migliorando la qualità della vita dei nostri cittadini”.

La Consigliera delegata al PNRR, Maria Paola D’Orazio, ha aggiunto: “Si tratta di un passo significativo nella gestione e messa in sicurezza del territorio. I lavori di consolidamento della frana rispondono a precise esigenze territoriali per ripristinare una viabilità sicura e sostenibile. Continuiamo ad impegnarci nel reperimento di finanziamenti per i dissesti idrogeologici, così da garantire in futuro interventi puntuali anche su altre frane in essere dovute alla fragilità geologica del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -