Sora – Massimo Turchetta presenta i suoi libri: sabato l’appuntamento

"Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione" e "A quarant'anni da un ricordo" sono i volumi che saranno presentati

Dopo Pontecorvo e Castrocielo è il turno di Sora. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 16, presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale di Sora, Massimo Turchetta presenterà due libri: “Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione” in cui racconta la recente esperienza con la nuova “compagna” con cui ingaggia un testa a testa al termine del quale ottiene un “patteggiamento consensuale”. Poi torna la piuma a fare il solletico all’autore, a prendersi gioco di lui, non l’ha ancora capito: “non è così che mi avrà, non sarà lei a condurre il gioco”. Un passaggio straordinario del libro insieme al sogno in cui correva e al muro dei 14 scalini di casa che affronterà per l’ultima volta.

Il secondo libro è “A quarant’anni da un ricordo” è il ricordo di un provino alla RCA che irrompe improvvisamente e prepotentemente durante una cena con amici in cui apprende la morte di Lilli Greco. Da lì il bisogno impellente di rievocare gli anni adolescenziali in cui il protagonista compose diversi brani che avrebbero potuto conoscere un destino diverso. Due di essi, composti alla fine degli anni 70, saranno eseguiti in diretta e la cosa straordinaria è la loro freschezza.

La presentazione dei libri sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano e dei Consiglieri Comunali Salvatore Lombardi e Naike Maltese. A seguire gli interventi dei fisioterapisti Italo Zizzo e Pina Adipietro, del docente dell’Università Popolare di Antica Terra Di Lavoro Roccasecca Alessandro Marcuccilli e della poetessa e critico musicale Alessia Lombardi. L’evento, moderato dal giornalista Loris Fratarcangeli, sarà arricchito dai contributi musicali di Davide Cocco e Claudio Spisani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -