Sora – Massimo Turchetta presenta i suoi libri: sabato l’appuntamento

"Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione" e "A quarant'anni da un ricordo" sono i volumi che saranno presentati

Dopo Pontecorvo e Castrocielo è il turno di Sora. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 16, presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale di Sora, Massimo Turchetta presenterà due libri: “Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione” in cui racconta la recente esperienza con la nuova “compagna” con cui ingaggia un testa a testa al termine del quale ottiene un “patteggiamento consensuale”. Poi torna la piuma a fare il solletico all’autore, a prendersi gioco di lui, non l’ha ancora capito: “non è così che mi avrà, non sarà lei a condurre il gioco”. Un passaggio straordinario del libro insieme al sogno in cui correva e al muro dei 14 scalini di casa che affronterà per l’ultima volta.

Il secondo libro è “A quarant’anni da un ricordo” è il ricordo di un provino alla RCA che irrompe improvvisamente e prepotentemente durante una cena con amici in cui apprende la morte di Lilli Greco. Da lì il bisogno impellente di rievocare gli anni adolescenziali in cui il protagonista compose diversi brani che avrebbero potuto conoscere un destino diverso. Due di essi, composti alla fine degli anni 70, saranno eseguiti in diretta e la cosa straordinaria è la loro freschezza.

La presentazione dei libri sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano e dei Consiglieri Comunali Salvatore Lombardi e Naike Maltese. A seguire gli interventi dei fisioterapisti Italo Zizzo e Pina Adipietro, del docente dell’Università Popolare di Antica Terra Di Lavoro Roccasecca Alessandro Marcuccilli e della poetessa e critico musicale Alessia Lombardi. L’evento, moderato dal giornalista Loris Fratarcangeli, sarà arricchito dai contributi musicali di Davide Cocco e Claudio Spisani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -