Sora – Piazza Palestro, il sindaco Di Stefano annuncia il restyling: ecco come sarà

"Deve diventare il biglietto da visita del centro storico, sia per la collocazione, sia per il significato sociale e aggregativo che ricopre"

Sora – “La riqualificazione di Piazza Palestro è uno dei miei obiettivi prioritari, me ne sono già occupato nel 2017 da Consigliere Comunale, invitando l’amministrazione in carica ad interessarsene. La piazza è il centro fisico del nostro centro storico, oggi comincia ad essere frequentata dai giovani ed è da sempre luogo di passeggio per le famiglie la domenica mattina”. – Così in una nota, il sindaco Luca Di Stefano annuncia gli imminenti lavori di riqualificazione di un punto nevralgico per la città.

“In questo momento si presenta ai nostri occhi come un semplice parcheggio, luogo poco curato, da valorizzare e rendere più bello. Il Monumento al Cardinal Baronio mostra i segni del tempo, proprio perché alla statua dedicata al figlio, forse più illustre della Città, va restituito il suo antico splendore. La piazza deve diventare il biglietto da visita del centro storico, sia per la collocazione, sia per il significato sociale e aggregativo che ricopre. Abbiamo immaginato uno spazio pubblico più ampio, senza quelle strade laterali, molte volte causa di traffico e ingorghi, abbiamo ipotizzato un‟area verde ben curata, con una connettività wi fi attiva. Piazza Palestro diventerà il nostro “salotto buono”, ripensato a misura di cittadino”.

“Con la nuova sistemazione si possono predisporre aperture straordinarie di attività commerciali o di un’area “food & beverage‟ gestita dai giovani. E’ intenzione dell’amministrazione che presiedo trasformare il centro della Città di Sora in un’attrattiva per i visitatori, alla pari di altre città con una più spiccata vocazione turistica. Abbiamo già innescato la scintilla per la tanto attesa inversione di marcia, lavorando con costanza ed impegno.” – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -