Sora – Piazza Palestro, il sindaco Di Stefano annuncia il restyling: ecco come sarà

"Deve diventare il biglietto da visita del centro storico, sia per la collocazione, sia per il significato sociale e aggregativo che ricopre"

Sora – “La riqualificazione di Piazza Palestro è uno dei miei obiettivi prioritari, me ne sono già occupato nel 2017 da Consigliere Comunale, invitando l’amministrazione in carica ad interessarsene. La piazza è il centro fisico del nostro centro storico, oggi comincia ad essere frequentata dai giovani ed è da sempre luogo di passeggio per le famiglie la domenica mattina”. – Così in una nota, il sindaco Luca Di Stefano annuncia gli imminenti lavori di riqualificazione di un punto nevralgico per la città.

“In questo momento si presenta ai nostri occhi come un semplice parcheggio, luogo poco curato, da valorizzare e rendere più bello. Il Monumento al Cardinal Baronio mostra i segni del tempo, proprio perché alla statua dedicata al figlio, forse più illustre della Città, va restituito il suo antico splendore. La piazza deve diventare il biglietto da visita del centro storico, sia per la collocazione, sia per il significato sociale e aggregativo che ricopre. Abbiamo immaginato uno spazio pubblico più ampio, senza quelle strade laterali, molte volte causa di traffico e ingorghi, abbiamo ipotizzato un‟area verde ben curata, con una connettività wi fi attiva. Piazza Palestro diventerà il nostro “salotto buono”, ripensato a misura di cittadino”.

“Con la nuova sistemazione si possono predisporre aperture straordinarie di attività commerciali o di un’area “food & beverage‟ gestita dai giovani. E’ intenzione dell’amministrazione che presiedo trasformare il centro della Città di Sora in un’attrattiva per i visitatori, alla pari di altre città con una più spiccata vocazione turistica. Abbiamo già innescato la scintilla per la tanto attesa inversione di marcia, lavorando con costanza ed impegno.” – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -