Sora – Raccolta dei rifiuti “porta a porta”, non si placano le polemiche. La stoccata dell’ex sindaco

Sora - Roberto De Donatis punta il dito contro le motivazioni che, a dire della governance della municipalizzata, avrebbero imposto la scelta

Sora – “Ho ascoltato dichiarazioni deliranti del Presidente della Società Ambiente e Salute, che meriterebbero ben altri confronti nelle sedi deputate per chiarire atti alla mano la situazione del Bilancio della Società, altro che un “generico aumento dei costi”. Credo che oggi sia quasi totalmente assente la necessaria azione dell’Opposizione quale baluardo di controllo degli Amministratori e degli organi decisionali”. Così l’ex sindaco della città volsca, Roberto De Donatis interviene sulla novità annunciata dalla municipalizzata Ambiente e Salute Srl per quel che concerne il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”. Una modifica al calendario che ha sollevato un vespaio di polemiche, soprattutto per la poca chiarezza circa le motivazioni che hanno portato alla decisione. LEGGI QUI

“È preoccupante sbandierare il motto di Sora Città Pulita e modificare in modo così drastico il servizio con conseguenze catastrofiche, non solo sulla qualità della vita dei cittadini sorani, ma soprattutto non tenere in considerazione che in questo modo diminuirà la percentuale di raccolta differenziata che con la mia Amministrazione aveva oltrepassato la soglia virtuosa del 65%. E se diminuisce quella percentuale aumentano i costi del conferimento dell’indifferenziato con successivo aumento sostanzioso delle tariffe a carico dei cittadini”. – Ha aggiunto l’ex primo cittadino.

Poi la stoccata sulle assunzioni: “Sarebbe interessante capire quanto costa l’aumento degli operatori interinali assunti in questi ultimi due anni, tralasciando le discutibili modalità di assunzione, perché parliamoci in modo chiaro una volta per tutte, non è stata efficientata la macchina della società da parte del management, dimostrando professionalità e competenze come in qualche caso passato, ma molto banalmente si è aumentata la spesa. E se qualcuno non mette mano tempestivamente all’organizzazione dei servizi, ci saranno buchi in bilancio da paura. Non mi pare un bell’Autunno”. – Ha concluso De Donatis.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -