Sora – “Ricordiamo Vittorio De Sica”: oggi l’atteso evento tra ospiti illustri e un folto programma

Nel pomeriggio odierno, alle ore 16:00, si procederà con la cerimonia di consegna dell'autorevole premio “DeSicaAward”

Tutto pronto per il prestigioso evento che si terrà nella giornata di oggi, sabato 30 novembre, l’appuntamento conclusivo del programma “Ricordiamo Vittorio De Sica” presso l’Auditorium “Vittorio De Sica” in piazza Mayer Ross a Sora: alle ore 10:00 è previsto il taglio del nastro dell’estemporanea di pittura a cura dell’Associazione “Centro Inter Arte” di Frosinone. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, la cerimonia con la consegna dell’autorevole premio “DeSicaAward”: per l’occasione verranno insigniti Lamberto Bava, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo; Gianlorenzo Battaglia, operatore e direttore della fotografia, ha collaborato in diversi film, tutti di successo; Gerry Guida, storico e critico cinematografico, è organizzatore culturale di rassegne e festival cinematografici; Amedeo Di Sora, autore, regista, attore e vocalista, da circa quarant’anni impegnato nella formazione attoriale; Mimmo Verdesca, regista cinematografico italiano, vincitore di due Nastri d’Argento e del Giffoni Film Festival 2015; Aksinja Gioia Xhoja, pianista concertista, “Enfant Prodige”, che ha eseguito il suo primo concerto all’età di sei anni; Sharon Alessandri, giovane attrice che ha iniziato il suo percorso artistico in uno dei tanti eventi organizzati da Loreto Chiarlitti. Tra gli ospiti anche di Marylin S Joi, attrice, cantante, vocal coach, un’altra giovane talentuosa portata alla ribalta dei riflettori da Loreto Chiarlitti. Presentano i giornalisti Gaetano D’Onofrio e Sara Pacitto.

Durante l’evento verranno proiettate alcune tra le più significative scene del film documentario “Sciuscià 70” di Mimmo Verdesca, vincitore nel 2017 del Nastro d’Argento Speciale dei 70 anni del SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Non mancheranno i contributi musicali e canori di Aksinja Gioia Xhoja e Marylin S Joi. Inoltre, prima dei saluti conclusivi, si terrà la premiazione del 1°, 2° e 3° classificato dell’estemporanea di pittura “De Sica, l’uomo e l’attore” seconda edizione. L’organizzazione ringrazia il Centro Inter Arte di Frosinone nella persona della presidente Rita Puccello. Un ringraziamento anche alla Commissione Artistica composta da Rita De Ciantis, Antonio Mantova e dalla Pro Loco di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -