Sora – “Ricordiamo Vittorio De Sica”: oggi l’atteso evento tra ospiti illustri e un folto programma

Nel pomeriggio odierno, alle ore 16:00, si procederà con la cerimonia di consegna dell'autorevole premio “DeSicaAward”

Tutto pronto per il prestigioso evento che si terrà nella giornata di oggi, sabato 30 novembre, l’appuntamento conclusivo del programma “Ricordiamo Vittorio De Sica” presso l’Auditorium “Vittorio De Sica” in piazza Mayer Ross a Sora: alle ore 10:00 è previsto il taglio del nastro dell’estemporanea di pittura a cura dell’Associazione “Centro Inter Arte” di Frosinone. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, la cerimonia con la consegna dell’autorevole premio “DeSicaAward”: per l’occasione verranno insigniti Lamberto Bava, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo; Gianlorenzo Battaglia, operatore e direttore della fotografia, ha collaborato in diversi film, tutti di successo; Gerry Guida, storico e critico cinematografico, è organizzatore culturale di rassegne e festival cinematografici; Amedeo Di Sora, autore, regista, attore e vocalista, da circa quarant’anni impegnato nella formazione attoriale; Mimmo Verdesca, regista cinematografico italiano, vincitore di due Nastri d’Argento e del Giffoni Film Festival 2015; Aksinja Gioia Xhoja, pianista concertista, “Enfant Prodige”, che ha eseguito il suo primo concerto all’età di sei anni; Sharon Alessandri, giovane attrice che ha iniziato il suo percorso artistico in uno dei tanti eventi organizzati da Loreto Chiarlitti. Tra gli ospiti anche di Marylin S Joi, attrice, cantante, vocal coach, un’altra giovane talentuosa portata alla ribalta dei riflettori da Loreto Chiarlitti. Presentano i giornalisti Gaetano D’Onofrio e Sara Pacitto.

Durante l’evento verranno proiettate alcune tra le più significative scene del film documentario “Sciuscià 70” di Mimmo Verdesca, vincitore nel 2017 del Nastro d’Argento Speciale dei 70 anni del SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Non mancheranno i contributi musicali e canori di Aksinja Gioia Xhoja e Marylin S Joi. Inoltre, prima dei saluti conclusivi, si terrà la premiazione del 1°, 2° e 3° classificato dell’estemporanea di pittura “De Sica, l’uomo e l’attore” seconda edizione. L’organizzazione ringrazia il Centro Inter Arte di Frosinone nella persona della presidente Rita Puccello. Un ringraziamento anche alla Commissione Artistica composta da Rita De Ciantis, Antonio Mantova e dalla Pro Loco di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -