Sora – Rifacimento del manto stradale in via Villa Carrara, iniziati i lavori: sopralluogo congiunto

L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato dei lavori che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella

Nella mattinata di mercoledì il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo in via Villa Carrara, nell’area adiacente allo svincolo di Broccostella, insieme all’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli, al Sindaco di Broccostella, Domenico Urbano, e ai tecnici di Anas per l’inizio dei lavori relativi al rifacimento del manto stradale. L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato degli interventi in corso, che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella, via Campo La Guzza e via Moscarelle, con particolare riferimento al piano di adeguamento viario connesso alla chiusura della galleria Capo di China.

Gli interventi, frutto di una serie di riunioni congiunte che si sono svolte nelle scorse settimane presso l’Amministrazione Provinciale e in Prefettura, sono stati definiti alla presenza del Prefetto Ernesto Liguori. Una sinergia istituzionale che ha permesso di pianificare soluzioni concrete ed efficaci per tutelare la sicurezza degli automobilisti e ridurre al minimo i disagi alla circolazione.

“Questi lavori – ha dichiarato il Sindaco Luca Di Stefano – rappresentano un tassello fondamentale nella gestione della viabilità alternativa durante la chiusura della galleria Capo di China. La collaborazione con Anas, Regione Lazio e le altre istituzioni è stata essenziale per affrontare con serietà e tempestività una criticità che incide sulla quotidianità di tanti cittadini. Continueremo a vigilare affinché i lavori procedano celermente, con l’obiettivo di garantire la maggiore sicurezza possibile a chi percorre ogni giorno questo tratto di strada.”

Sulla stessa linea l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli: “Stiamo lavorando in stretta sinergia per contenere i disagi che inevitabilmente derivano dalla chiusura della galleria Capo di China. Il nostro impegno è volto a garantire soluzioni rapide e sicure, con una pianificazione che metta al centro le esigenze dei cittadini e il miglioramento della rete infrastrutturale del territorio”.

Il lavori su via Villa Carrara rientrano, dunque, nel piano degli interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità alternativa, previsti da Anas e garantiti ai Sindaci ed ai rappresentanti del territorio durante gli incontri propedeutici alla chiusura della galleria Capo di China. Per questo sia l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli e il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano, ringraziano il Responsabile della Struttura territoriale ANAS Lazio, Ing. Marco Moladori, l’ing. Paola Tripodi e tutti coloro che hanno collaborato per concretizzare gli interventi concertati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -