Sora – Rita Levi Montalcini, intitolare un viale alla scienziata premio Nobel: la richiesta

Da Iniziativa Donne hanno rinnovato la richiesta di intitolare uno spazio pubblico alla scienziata di fama internazionale

Il rispetto passa anche lungo le strade, le piazze ed i viali che si percorrono. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne propone la nascita del “Viale Rita Levi- Montalcini” a 12 anni dalla scomparsa della grande scienziata di fama internazionale.

Iniziativa Donne ha sottolineato ed esternato in più occasioni la volontà d’intitolare uno spazio pubblico al Premio Nobel per la Medicina venuta a mancare il 30 dicembre 2012. La realtà sorana protocollò al Comune di Sora la prima richiesta nel 2013, poco dopo la morte della Senatrice a vita. Le socie della realtà no profit Iniziativa Donne di Sora, proprio in occasione del 30 dicembre 2024, a 12 anni dalla scomparsa dell’indimenticabile Rita Levi- Montalcini, hanno rinnovato la richiesta di intitolarle uno spazio pubblico.

Hanno infatti protocollato la richiesta di dar vita al “Viale Rita Levi-Montalcini” nell’area individuata pochi mesi fa, durante un sopralluogo alla presenza del sindaco Luca Di Stefano e dell’assessore Marco Mollicone, nel quartiere di Pontrinio che sta godendo di riqualificazione. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne è socia dell’Associazione Nazionale Toponomastica Femminile che si impegna ad individuare e sottoporre all’attenzione delle amministrazioni comunali, dei luoghi che col tempo potrebbero raccontare e descrive storie di donne distintesi in vari ambiti, artistici, professionali, storici per trovare, anche lungo le strade delle città italiane che percorriamo, esempi di vita al femminile, dato che il divario di genere esiste anche lungo le nostre strade. Infatti è stato riscontrato che solo una minima percentuale di vie, piazze e viali porta il nome di donne. Tali azioni mirano ad una egual integrazione, ad un giusto rapporto di genere, anche per quanto riguarda la toponomastica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -