Sora – Rita Levi Montalcini, intitolare un viale alla scienziata premio Nobel: la richiesta

Da Iniziativa Donne hanno rinnovato la richiesta di intitolare uno spazio pubblico alla scienziata di fama internazionale

Il rispetto passa anche lungo le strade, le piazze ed i viali che si percorrono. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne propone la nascita del “Viale Rita Levi- Montalcini” a 12 anni dalla scomparsa della grande scienziata di fama internazionale.

Iniziativa Donne ha sottolineato ed esternato in più occasioni la volontà d’intitolare uno spazio pubblico al Premio Nobel per la Medicina venuta a mancare il 30 dicembre 2012. La realtà sorana protocollò al Comune di Sora la prima richiesta nel 2013, poco dopo la morte della Senatrice a vita. Le socie della realtà no profit Iniziativa Donne di Sora, proprio in occasione del 30 dicembre 2024, a 12 anni dalla scomparsa dell’indimenticabile Rita Levi- Montalcini, hanno rinnovato la richiesta di intitolarle uno spazio pubblico.

Hanno infatti protocollato la richiesta di dar vita al “Viale Rita Levi-Montalcini” nell’area individuata pochi mesi fa, durante un sopralluogo alla presenza del sindaco Luca Di Stefano e dell’assessore Marco Mollicone, nel quartiere di Pontrinio che sta godendo di riqualificazione. L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne è socia dell’Associazione Nazionale Toponomastica Femminile che si impegna ad individuare e sottoporre all’attenzione delle amministrazioni comunali, dei luoghi che col tempo potrebbero raccontare e descrive storie di donne distintesi in vari ambiti, artistici, professionali, storici per trovare, anche lungo le strade delle città italiane che percorriamo, esempi di vita al femminile, dato che il divario di genere esiste anche lungo le nostre strade. Infatti è stato riscontrato che solo una minima percentuale di vie, piazze e viali porta il nome di donne. Tali azioni mirano ad una egual integrazione, ad un giusto rapporto di genere, anche per quanto riguarda la toponomastica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -