“Sora-Roma in 90 minuti”, Maura sostiene l’iniziativa e incontra Ghera: dialogo con Cotral

Il vicecapogruppo di FdI ha incontrato l’assessore regionale ai trasporti ed ora insieme incontreranno la dirigenza Cotral

“Tutte le strade portano a Roma”, recita un antico adagio tanto datato da far riferimento alle strade consolari dell’antica Roma (omnes viae Romam ducunt). Al giorno d’oggi però è anche importante che le strade portino presso la “Città Eterna” in tempi utili allo svolgimento delle attività precipue, legate allo studio o al lavoro. E proprio l’esigenza di ottimizzare i tempi per raggiungere la capitale è all’origine di una petizione che l’Associazione Sorani Fuorisede Aps ha presentato al Sindaco di Sora e Presidente della Provincia e al Consigliere con delega al trasporto pubblico del Comune di Sora. LEGGI QUI – In sostanza si indicano tre possibili soluzioni per far sì che la tratta Sora-Roma abbia quale tempo complessivo di percorrenza 90 minuti – l’iniziativa è stata appunto ribattezzata Sora-Roma in 90 minuti. Nel dettaglio le tre proposte di velocizzazione fanno riferimento la prima all’istituzione di una corsa diretta Sora-Frosinone, la seconda a una corsa Sora-Ferentino e la terza a una Sora-Roma Tiburtina che andrebbe ad aggiungersi a quella già esistente Sora- Roma Anagnina (col vantaggio di arrivare più rapidamente in zone di Roma frequentate e abitate da studenti e lavoratori).

A sostenere e a dare impulso concreto a queste legittime richieste dell’Asp “Sorani fuorisede” è il consigliere regionale Daniele Maura, sempre attento alle esigenze della nostra provincia e pronto a battersi in prima persona per la risoluzione di problematiche che interessano la collettività del nostro territorio. Il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia ha già incontrato l’assessore regionale ai trasporti Fabrizio Ghera ed ora insieme incontreranno la dirigenza Cotral per verificare in concreto la fattibilità del progetto.

La petizione dell’ASP “Sorani fuorisede” ha già raccolto consensi attraverso un raccolta firme (si può aderire tramite sottoscrizione digitale QUI). “Abbiamo ravvisato l’utilità e la fondatezza della proposta, peraltro ne avevo già parlato con i ragazzi di Gioventù Nazionale – ha commentato Daniele Maura – e pertanto ci adopereremo affinché la legittima istanza possa trovare accoglimento nelle sedi opportune. Affinché anche da Sora le strade portino a Roma in tempi utili e adeguati alle variegate esigenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -