Sora – Siringhe tra i rifiuti: anziano chiede il rispetto del luogo, aggredito con insulti e minacce

La situazione sta degenerando: siringhe che spuntano dai cestini, calcinacci e materiale edile abbandonato sui marciapiedi del centro

L’episodio si è verificato stamane, su Viale XX Settembre, la strada che conduce alla stazione ferroviaria della cittadina volsca: un uomo ha abbandonato sul marciapiede alcuni bustoni colmi di rifiuti, nei pressi di un cestino per la raccolta di immondizia; un anziano, avendo assistito alla circostanza, si è avvicinato al tizio ed, in maniera garbata, gli ha fatto notare che il cestino è per cartacce, lattine, bottigliette, che poteva sbarazzarsi del pattume direttamente da casa, lasciandolo all’esterno della propria abitazione, ci avrebbe pensato la ditta che si occupa della raccolta porta a porta, oppure, ancor meglio, avrebbe potuto depositare i bustoni presso l’EcoCentro in via Santa Rosalia, evitando di sporcare la città ed, al contempo, il rischio di prendere una multa. Non l’avesse mai fatto! L’incivile ha insultato l’anziano, anche pesantemente, con parolacce e voce grossa, chiudendo la discussione con un sonoro: “Se non te ne vai ti do pure due schiaffoni”.

Un atteggiamento, quello di comportarsi in maniera ineducata, da rozzi, senza alcun rispetto, che purtroppo sta diventando una vera piaga, con immondizia gettata ovunque, gli operatori ecologici non fanno in tempo a pulire. Questa mattina sul Viale XX Settembre c’erano rifiuti su tutta la passeggiata, i cestini traboccavano, molte le buste lasciate sul marciapiede: all’interno, oltre all’immondizia ordinaria non differenziata, c’era materiale edile, calcinacci, pezzi di tubature, fogliame. Addirittura due siringhe, fortunatamente bordo cestino, una delle quali sporca di sangue: gli addetti allo spazzamento e pulizia se ne sono accorti subito ed hanno usato l’opportuna cautela per prelevare l’immondizia. Se Le siringhe fossero state occultate tra i rifiuti ed i netturbini si fossero punti?

Solamente lo scorso giovedì la nostra redazione aveva posto l’attenzione sui comportamenti irrispettosi di certi individui nei confronti dei luoghi in cui vivono, facendo appello ad un più rigoroso rispetto per la città, per i concittadini ma anche per se stessi: di fatto sporcare l’ambiente equivale a sporcare la propria “casa”. L’immagine della città in cui si risiede è anzitutto una responsabilità degli stessi residenti. Per quale motivo abbandonare i rifiuti quando la raccolta differenziata funziona e funziona anche l’Isola Ecologica in via Santa Rosalia? Si tratta di uno “sfregio” incomprensibile, un comportamento che necessariamente deve essere eradicato.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -